Menu Chiudi
Piante e fiori

7 succulente tappezzanti che fanno miracoli in giardino (anche se sei pigro)

Le succulente tappezzanti sono la soluzione ideale per chi cerca un giardino curato ma non ha tempo (o voglia) di passare ore a potarlo. E la parte migliore? Alcune varietà fanno miracoli anche in zone difficili, dove altre piante si arrendono.

piante succulente tappezzanti
7 piante succulente tappezzanti per giardino

Spesso ci si chiede da dove partire per rendere uno spazio verde bello e facile da gestire. Una buona idea è iniziare con piante tappezzanti che non richiedano attenzioni costanti e che, anzi, si allarghino da sole coprendo tutto il terreno. Il risultato? Un giardino ordinato, senza fatica e sempre verde.

Curioso di sapere quali varietà scegliere? Eccone sette da provare subito, anche se non hai proprio il pollice verde.


Sedum spurium: un tappeto di colore e resistenza

Quando si parla di piante succulente tappezzanti, il Sedum spurium spunta sempre tra le prime scelte. E non è un caso. Questa varietà forma cuscini fitti che resistono a tutto: siccità, gelo, sole battente e persino terreni poveri.


pianta succulenta fiorita

Le foglioline carnose si tingono di rosso nei mesi più freddi, mentre in estate sbocciano fiorellini rosa o porpora che attirano api e farfalle. Perfetta per bordure, scarpate o come riempitivo tra le pietre di un vialetto, è una pianta che si adatta con disinvoltura anche ai giardini più difficili.

Portulaca grandiflora: la regina del caldo

Chi ha un terreno secco e tanto sole, troverà nella Portulaca una vera alleata. Questa succulenta tappezzante produce fiori coloratissimi che sembrano usciti da una tavolozza: giallo, arancio, rosa, rosso, bianco… e talvolta tutto insieme.


succulente tappezzantei

Non teme il caldo torrido, cresce velocemente e ha bisogno solo di un terreno ben drenato. Non è perenne, ma si risemina facilmente da sola. In un’aiuola assolata, è impossibile non notarla.


Delosperma cooperi: fiori scintillanti a prova di siccità

Conosciuta anche come “ghiaccio fiorito“, questa pianta succulenta tappezzante è uno spettacolo in piena estate. Il Delosperma cooperi crea tappeti compatti e fioriti, perfetti per riempire spazi vuoti senza sforzi.

Tra i suoi punti forti:


  • Fiori simili a piccole margherite, dal rosa acceso al viola;
  • Foglie carnose che trattengono l’umidità;
  • Resistenza al sole cocente e alla siccità prolungata.

succulenta tappezzante

Ideale per giardini rocciosi o terreni difficili, si è fatta apprezzare anche nei giardini di montagna.

Aptenia cordifolia: il verde brillante che non passa inosservato

L’Aptenia è una tappezzante veloce, piena di foglie carnose e lucide, di un verde vivace che crea contrasto con i fiori fucsia o rosso rubino. Ama il sole ma tollera bene anche la mezz’ombra, e si adatta bene sia in piena terra che in vaso.

piante succulente tappezzanti per giardino

Tra i suoi pregi? Cresce in fretta, si propaga da sola e copre ogni spazio disponibile. In più, non ha bisogno di annaffiature frequenti. Insomma, una pianta che si prende cura di sé.

Sedum album: la scelta minimal che conquista

Un’alternativa al classico prato, soprattutto nei giardini più aridi. Il Sedum album ha un aspetto essenziale ma raffinato. Le sue foglie minuscole cambiano colore con le stagioni, passando dal verde chiaro al rosso.

piante succulente tappezzanti

In estate sbocciano piccoli fiori bianchi che spiccano tra il fogliame, creando un effetto semplice ma elegante. Cresce bene anche in pochissimo suolo, ideale quindi per tetti verdi o aiuole minimal.

Lampranthus spectabilis: un’esplosione di colore

Questa succulenta non si accontenta di riempire il terreno: lo trasforma. I fiori del Lampranthus sembrano piccole gemme, brillanti e numerosissimi. Aprendosi al sole, cambiano completamente l’aspetto del giardino.

piante succulente

Perfetta in zone calde e soleggiate, questa varietà ama il terreno ben drenato e richiede davvero pochissima manutenzione. Anzi, se potesse parlare, direbbe di essere disturbata il meno possibile.

Sempervivum tectorum: la rosetta indistruttibile

Chi cerca una succulenta tappezzante rustica, troverà nel Sempervivum un ottimo alleato. Conosciuto anche come “barba di Giove” o “semprevivo”, è una pianta che resiste a tutto: freddo, siccità, vento, neve, sole a picco.

piante succulente tappezzanti

Le rosette carnose si allargano formando gruppi sempre più fitti. Si possono piantare tra i sassi, nei muretti a secco o nei giardini rocciosi. Non chiedono quasi nulla e restituiscono bellezza giorno dopo giorno.

Queste sette succulente tappezzanti hanno tutte qualcosa in comune: bellezza, resistenza e zero stress. Sceglierle significa dire addio alle irrigazioni continue e alle potature frequenti. Un piccolo gesto che cambia il modo di vivere il giardino.

Vale la pena provarne almeno una, no? Magari proprio quella che si adatta al tuo angolo più complicato del giardino. A volte, la soluzione più semplice è anche la più efficace.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE