Menu Chiudi
Casa e giardino

Come rinnovare casa velocemente con colori di tendenza

Per rinnovare casa scegli i colori di tendenza che donano nuova vita agli ambienti! Con i giusti strumenti e un po’ di organizzazione ci puoi riuscire in poco tempo.


Per rinnovare casa ti bastano pochi accorgimenti, una buona pianificazione e la scelta dei colori di tendenza per trasformare gli ambienti in spazi moderni e accoglienti. Se hai poco tempo a disposizione però vuoi comunque avere un bel risultato, ti basterà seguire qualche trucco ti permetterà di risparmiare ore di lavoro senza rinunciare alla qualità. Con i giusti strumenti e una selezione accurata delle tonalità più in voga, puoi donare un nuovo volto alla tua casa e renderla subito più elegante.

Che tu stia cercando uno stile minimal, vintage o contemporaneo, i colori fanno la differenza e influenzano l’atmosfera di ogni stanza. In questo articolo scoprirai come procedere passo dopo passo e quali tonalità scegliere per essere in linea con le tendenze del momento. Ti guideremo attraverso la preparazione, la scelta dei prodotti più adatti e le tecniche per ottimizzare i tempi. Non è necessario essere un professionista per ottenere un risultato perfetto: con un po’ di organizzazione e creatività puoi dare nuova vita agli spazi in men che non si dica.


La preparazione è il segreto di un lavoro veloce e perfetto

Per trasformare la tua casa con colori di tendenza, il primo passo è preparare gli spazi nel modo giusto. Questa fase, spesso sottovalutata, è invece fondamentale per evitare errori e risparmiare tempo durante la pittura.


Inizia proteggendo gli arredi e il pavimento con teli di plastica o vecchie lenzuola. Usa del nastro adesivo per delimitare le aree che non vuoi dipingere, come battiscopa, finestre e interruttori. Successivamente, libera le pareti da quadri, specchi o mensole che potrebbero ostacolare il lavoro.

Non dimenticare di controllare le superfici: devono essere lisce e pulite per garantire un risultato uniforme. Spolvera le pareti e, se necessario, lavale con una spugna umida. Se trovi buchi o crepe, riempili con dello stucco e aspetta che si asciughino prima di carteggiare le irregolarità. Questo passaggio renderà le pareti pronte per accogliere la vernice e migliorerà l’adesione del colore.

Una volta completata la preparazione, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari: un rullo di qualità per le superfici ampie, pennelli per i dettagli, una scala stabile e la vernice giusta. Scegliere prodotti di qualità ti farà risparmiare tempo e fatica, garantendo un risultato migliore e più duraturo.


Come scegliere i colori di tendenza per la tua casa

I colori che scegli possono trasformare completamente l’atmosfera di una stanza. Le tendenze attuali offrono una vasta gamma di tonalità, dalle più vivaci alle più sobrie, per soddisfare ogni stile. Tendenze cromatiche da considerare. Prima di tutto, pensa all’effetto che desideri ottenere e all’uso della stanza. Ecco alcune opzioni di tendenza:

  • Tonalità neutre: il beige, il bianco caldo e il grigio chiaro sono perfetti per creare ambienti rilassanti e versatili. Si abbinano facilmente a qualsiasi tipo di arredo e non passano mai di moda.
  • Colori terrosi: il verde oliva, il marrone chiaro e il terracotta trasmettono una sensazione di calore e connessione con la natura, ideali per salotti o camere da letto.
  • Toni pastello: il rosa cipria, il menta e il lilla aggiungono un tocco fresco e delicato, perfetto per la camera da letto o il soggiorno.
  • Colori scuri e intensi: il blu notte, il grigio antracite e il verde scuro sono ottimi per creare un effetto sofisticato e moderno. Usali in stanze ampie o abbinali a dettagli chiari per evitare un effetto opprimente.

Tecniche e strumenti per ottimizzare i tempi

Per lavorare in modo rapido ed efficiente, è importante organizzare le fasi della pittura e utilizzare i giusti strumenti. Il rullo è indispensabile per coprire ampie superfici in poco tempo, mentre i pennelli sono ideali per i dettagli.


Prima di iniziare, mescola bene la vernice e prepara tutto l’occorrente a portata di mano. Inizia dal soffitto, applicando la vernice con movimenti a “W” o “M” per distribuire il colore in modo uniforme. Una volta completato il soffitto, passa alle pareti partendo sempre dal centro verso i bordi. Questo metodo evita accumuli di vernice e riduce il rischio di striature.

Quando hai finito la prima mano, lascia asciugare bene prima di procedere con la seconda. Se hai utilizzato una vernice a rapida asciugatura, potresti essere pronto per la seconda mano già dopo un’ora. Vediamo dei consigli extra per una pittura senza stress! Per velocizzare ulteriormente il lavoro:


  • Lavora in stanze ben ventilate, aprendo finestre e porte per accelerare l’asciugatura.
  • Usa vernici di qualità, preferibilmente a base d’acqua, per evitare odori forti e tempi lunghi di asciugatura.
  • Dedica una giornata intera al lavoro, senza interruzioni, per mantenere la concentrazione e completare tutto in un colpo solo.

Ritocchi e pulizia finale

Una volta completata la pittura, rimuovi delicatamente il nastro adesivo e verifica che non ci siano sbavature o zone poco coperte. Se necessario, effettua piccoli ritocchi con un pennello sottile. Infine, pulisci rulli e pennelli con acqua tiepida e sapone, e conservali per futuri utilizzi.

Rinnovare casa con colori di tendenza

Non dimenticare di eliminare i teli protettivi e sistemare la stanza: vedrai subito quanto il nuovo colore rinfreschi l’ambiente e rinnovi l’atmosfera della tua casa!

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE