Il forno a microonde lo usi ogni giorno, spesso più volte al giorno. Eppure, ammettiamolo, lo pulisci molto meno spesso di quanto dovresti.
Tra schizzi di sugo, odori strani e incrostazioni ormai fossilizzate, ci vuole poco per trasformarlo in un ricettacolo di batteri. E sai qual è il paradosso? È proprio uno degli elettrodomestici che entrano più a contatto con il cibo. Negli ultimi mesi, con l’aumento dell’attenzione verso la pulizia domestica, sempre più persone stanno cercando alternative green e veloci per l’igiene quotidiana. Alcuni marchi hanno persino lanciato piccole linee di prodotti naturali specifici per microonde, ma la verità è che spesso basta ciò che hai già in dispensa.
Ma ecco la buona notizia: non serve sudare sette camicie o usare prodotti chimici aggressivi. Bastano pochi ingredienti naturali e un pizzico di costanza.
Forno a microonde sporco? Ecco il trucco più veloce ed efficace
Quante volte hai aperto lo sportello e sei stato accolto da quell’inconfondibile aroma di “cibo dimenticato da giorni”? Non sei il solo. Ma c’è un trucco semplicissimo e naturale per rimettere a nuovo il tuo microonde in meno di 10 minuti. Niente magie, solo vapore.
E pensa che nel 2024, secondo uno studio pubblicato da un noto portale di elettrodomestici, il 65% degli italiani ha ammesso di non pulire il microonde nemmeno una volta al mese. Fa riflettere, no? Anche perché, negli ultimi anni, la tendenza a preferire soluzioni ecologiche e casalinghe per la pulizia ha preso sempre più piede, complice anche l’inflazione che ha reso certi prodotti meno accessibili. E in tutto questo, il limone si conferma un piccolo alleato evergreen della pulizia domestica.
Ti serve solo:
- una ciotola adatta al microonde
- una tazza d’acqua
- due cucchiai di aceto bianco
- il succo di mezzo limone
Metti tutto nella ciotola, avviala alla massima potenza per 5 minuti e poi… aspetta qualche altro minuto prima di aprire. Il vapore scioglierà anche le incrostazioni più ribelli. A quel punto, con un panno in microfibra umido, basta una passata veloce sulle pareti interne e via, tutto torna splendente. Se qualche macchia si ostina a restare lì dove non è benvenuta, passa una spugna con un po’ di bicarbonato di sodio e il gioco è fatto.
Pulire il piatto girevole e l’esterno del microonde: spesso dimenticati, ma fondamentali
Lo ammetto: anche io per anni ho ignorato il piatto girevole. “Tanto gira, si pulirà da solo”, pensavo. Spoiler: no, non si pulisce da solo. E nemmeno la maniglia. Ecco cosa fare.
- Piatto girevole: toglilo e lavalo come fosse un piatto normale, con acqua calda e detersivo. Se è molto incrostato, lascialo in ammollo o usa una pasta fatta con bicarbonato e acqua. Funziona anche sulle incrostazioni più testarde, fidati.
- Parte esterna: la polvere ama nascondersi sulla parte superiore e sulle fessure della porta. Un mix di acqua e aceto bianco, passato con un panno in microfibra, è perfetto per eliminare lo sporco senza lasciare aloni.
- Maniglia e pulsanti: il regno dei batteri. Passa un panno appena umido con un po’ di bicarbonato. Evita spruzzi diretti: l’elettronica è permalosa.
Insomma, bastano 5 minuti in più per evitare che il microonde diventi un piccolo laboratorio di microbi.
Come eliminare i cattivi odori dal forno a microonde senza usare profumi chimici
Hai pulito tutto, ma quell’odore indefinito persiste? Non ti preoccupare, succede. La soluzione è più semplice di quanto pensi.
- Limone e acqua: una fetta di limone in una ciotola con acqua, 2 minuti alla massima potenza, e il tuo microonde profumerà come un agrumeto.
- Bicarbonato assorbi-odori: lascia una tazza con del bicarbonato all’interno del microonde spento per qualche ora (meglio se tutta la notte). Il bicarbonato assorbe tutto, anche i misteriosi odori del “non ricordo cosa ho scaldato ieri”.
Usando questi semplici rimedi naturali, eviti profumi sintetici e contribuisci a rendere l’ambiente più sano.
Microonde sempre pulito? Basta un piccolo gesto ogni settimana
Non serve farlo tutti i giorni, tranquillo. Ma se una volta a settimana ti prendi 10 minuti per una pulizia leggera, ti assicuro che non dovrai più affrontare missioni impossibili armato di spugna e bicarbonato.
Pulire il microonde con metodi naturali non è solo facile: è anche economico, ecologico e dannatamente soddisfacente. Perché diciamocelo, c’è qualcosa di profondamente appagante nel vedere quelle pareti brillanti e sentirne il profumo fresco. E poi, mangiare cibi riscaldati in un microonde pulito è tutta un’altra storia.
Prova questi metodi e vedrai: ti sembrerà di aver comprato un microonde nuovo, senza aver speso un euro.
foto © stock.adobe