Menu Chiudi
Piante e fiori

5 varietà di succulente resistenti che renderanno unico il tuo balcone

Le succulente resistenti sono la scelta ideale per trasformare un balcone qualsiasi in uno spazio unico e sorprendente. Con la loro forma scultorea e la capacità di sopravvivere con poche cure, offrono bellezza e praticità in un colpo solo.


Quando le giornate iniziano ad allungarsi e i raggi di sole tornano a far capolino sui davanzali, la voglia di sistemare il balcone torna puntuale. Ma se lo spazio è poco, o l’esposizione non è delle migliori, che fare? Nessun problema: le piante grasse, quelle che molti pensano “solo cactus e spine”, possono essere un’ottima soluzione. Resistenti, decorative e soprattutto adattabili, riescono a trasformare anche il balcone più spoglio in una piccola oasi personale.

Curioso pensare a quanta strada abbiano fatto le succulente da balcone: da piante di nicchia a protagoniste assolute dell’home decor. Merito della loro capacità di sopravvivere dove altre piante mollano: sole battente, vento, zero ombra, niente acqua per giorni. Alcune se la cavano pure col gelo. E il bello è che non chiedono molto in cambio: un vaso con buon drenaggio e un po’ di luce bastano. Ecco allora cinque varietà che non solo resistono, ma si fanno notare per fascino e personalità.


Echeveria: la pianta succulenta “geometrica” che conquista

Sarà per quella forma a rosetta così perfetta, o per i colori delicati che virano dal verde pastello al viola intenso… l’echeveria sa farsi guardare. Non è solo bella: è anche una dura. Resiste al sole, al vento, e non si offende se ci si dimentica di darle da bere ogni tanto.


Piante grasse sul balcone

Molti pensano sia delicata, invece si adatta facilmente. E se si trova bene, ecco che all’improvviso spunta uno stelo con minuscoli fiori a campanellina. Una piccola magia che arriva quando meno te l’aspetti.

Sedum: il duro che fiorisce

Il sedum è il classico amico affidabile: non fa storie, cresce ovunque, e ha pure un lato tenero. Dietro l’aspetto semplice nasconde un’energia sorprendente. Alcuni hanno foglioline fitte e minute, altri rami ricadenti pieni di fiorellini gialli o rosa. Le varietà più tenaci?


Piante succulente in balcone

  • Sedum spurium: rosso vivo e super resistente.
  • Sedum palmeri: ricade con grazia e fiorisce in giallo.
  • Sedum reflexum: sembra un piccolo abete, ma è tutto succulenza.

Perfetto per ciotole basse o angoli assolati, non si lamenta nemmeno dopo settimane senza acqua. E sì, funziona anche se proprio ci si dimentica di lui.


Crassula ovata: la pianta grassa elegante che porta fortuna

Chiamata anche “albero di giada”, questa succulenta ha qualcosa di rassicurante. Forse è per quelle foglie carnose che sembrano sempre piene di vita, o per il tronco che col tempo si fa legnoso come quello di un bonsai.

Il balcone con le piante succulente


Si dice porti fortuna. Forse è vero, ma di sicuro porta un bel tocco di verde brillante, con riflessi rossastri se prende abbastanza sole. E poi, ogni tanto, senza avvertire, regala piccoli fiori bianchi o rosa. Semplice, ma di grande effetto.

Delosperma: colore senza sforzo

Chi cerca una succulenta fiorita e robusta, dovrebbe dare un’occhiata al delosperma. Cresce in orizzontale, tappezza vasi e bordure e, quando decide di fiorire, lo fa in grande: petali sottili, colori accesi, fioriture che durano tutta l’estate.

Piante succulente in balcone

Sembra fragile? In realtà sopporta il caldo, la siccità e persino il gelo. Funziona bene in contenitori larghi e bassi, quelli che si vedono appena apri la finestra. E non ha bisogno di coccole continue: una pianta che sa cavarsela.

Sempervivum: la succulenta che non molla mai

Il nome dice tutto: sempervivum, cioè “sempre vivo”. Una pianta tosta, compatta, che sembra fatta di geometrie scolpite. Cresce a rosetta, resiste al freddo, al caldo, alla pioggia e alla neve.

Anche quando la pianta madre se ne va, lascia dietro sé una piccola colonia di nuovi germogli. Nessuna scena, nessun dramma: si rinnova da sola. Ideale per chi vuole un effetto naturale e un balcone sempre in ordine, anche senza starci troppo dietro.

Non serve molto per dare carattere al proprio spazio all’aperto. Cinque vasi, un po’ di terriccio ben drenato, qualche pietra decorativa e il gioco è fatto. Le succulente resistenti sanno regalare soddisfazioni anche a chi ha poca esperienza, o poco tempo.

Balconi più belli con le piante grasse

Senza far rumore, ma sempre presenti. E forse, proprio per questo, rendono unico ogni balcone.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE