Menu Chiudi
Casa e giardino

Idee creative per fioriere in cemento fai da te: tutorial passo per passo

Immagina una fioriera che non hai mai visto in nessun negozio, realizzata su misura per il tuo angolo verde. Bella, solida, personale. Costruirla da zero con il cemento fai da te non solo รจ possibile, ma anche sorprendentemente semplice. Bastano un po’ di manualitร , materiali economici e una buona dose di fantasia.

fioriere in cemento
Idee creative per fioriere in cemento fai da te

In piรน, รจ un modo per passare un pomeriggio creativo, magari in compagnia. Non serve essere esperti di bricolage, nรฉ avere chissร  quale attrezzatura. Anche con pochi strumenti di base si puรฒ ottenere qualcosa di davvero sorprendente. Alcuni scelgono di realizzare piรน fioriere insieme, per arredare un intero angolo verde con stile uniforme. E chi ama le sfide, puรฒ perfino provare forme insolite o decorazioni integrate.

E poi, vuoi mettere la soddisfazione di dire: “L’ho fatta io”?


Come realizzare fioriere in cemento originali

Creare una fioriera in cemento non richiede competenze da muratore. Anzi, รจ uno di quei progetti creativi perfetti per chi vuole iniziare a sperimentare con il fai da te. Ti permette di ottenere contenitori resistenti e completamente personalizzabili per ospitare le tue piante, sia in giardino che sul balcone.


Tutto parte dagli stampi, ed รจ qui che entra in gioco la tua inventiva. Puoi usare davvero di tutto: contenitori in plastica, scatole di cartone, vasi, vecchie bacinelle… L’importante รจ avere due forme, una piรน grande e una piรน piccola, in modo da creare lo spessore delle pareti. Tra l’una e l’altra, lascia circa 5 cm di distanza.

Non dimenticare un passaggio fondamentale: lubrificare bene gli stampi, soprattutto se usi vetro o plastica. Uno spray lubrificante o un po’ d’olio minerale fanno miracoli al momento della “sformatura”. Se dimentichi questo dettaglio, potresti dover rompere tutto per estrarre la fioriera.

Cemento per fioriere fai da te: la miscela perfetta

Ecco dove la magia prende forma: la miscela di calcestruzzo. Hai bisogno di un buon secchio (o anche una vecchia vasca da bucato), cemento e acqua. Segui le dosi indicate sulla confezione e aggiungi acqua a poco a poco fino a ottenere una consistenza tipo yogurt denso.


Ehi, niente mani nude qui: indossa sempre dei guanti protettivi, il cemento puรฒ essere aggressivo. Vuoi aggiungere un tocco personale? Mescola ciottoli, vetri colorati, conchiglie o piccole decorazioni. Daranno un aspetto unico alla tua fioriera, ma occhio a non esagerare con la quantitร : la struttura deve rimanere solida.

Una volta pronta, versa la miscela nello stampo grande, poi inserisci quello piรน piccolo. Premi delicatamente per far salire il cemento lungo i bordi. Livella bene la base con una spatola e, se vuoi fare le cose per bene, crea anche i fori di drenaggio subito, aiutandoti con un tubo o un bastoncino.


Fioriere in cemento: versare e modellare senza errori

Qui serve un po’ di attenzione in piรน. Dopo aver versato e sistemato i due stampi, continua a riempire gli spazi con la miscela, facendo attenzione a non creare bolle d’aria. Ogni tanto batti leggermente lo stampo sul tavolo per aiutare il cemento a distribuirsi in modo uniforme.

Spatola alla mano, liscia la superficie con calma, soprattutto sui bordi. Questo ti eviterร  spiacevoli imperfezioni dopo. E poi? Si aspetta. Il calcestruzzo ha bisogno di tempo per indurirsi, di solito almeno 36 ore. Meglio ancora se riesci a lasciarlo riposare in un ambiente stabile e non troppo umido.


Se sei impaziente (e chi non lo รจ?), resisti alla tentazione di smontare tutto prima del tempo. Il trucco? Fai una leggera pressione con un cacciavite o un coltello: se la superficie รจ dura, sei pronto per il prossimo step.

Come rifinire e usare le fioriere in cemento fatte a mano

Il momento della veritร  รจ arrivato: si smontano gli stampi. Se hai seguito tutti i passaggi, dovrebbe essere un gioco da ragazzi. Se hai usato il cartone, strappa via con calma. Con la plastica o il vetro, invece, potresti dover fare un po’ piรน di attenzione.

Ora รจ il momento della rifinitura: prendi una spazzola metallica o una spugna abrasiva e leviga i bordi. Se hai voglia, puoi anche verniciare o decorare la fioriera con smalti colorati, stencil o effetto pietra.

Fatto questo, riempi con del buon terriccio, scegli le piante piรน adatte alla posizione (luce o ombra?) e sistema la tua nuova creazione dove preferisci. Le fioriere in cemento moderne si adattano perfettamente sia agli ambienti esterni che a quelli interni, e resistono agli agenti atmosferici come pochi altri materiali.

Una piccola opera d’arte fatta con le tue mani, che durerร  nel tempo e parlerร  di te ogni volta che la guarderai. Non รจ fantastico?

foto ยฉ stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE