La muffa nei bordi della doccia รจ un problema comune in tanti bagni, ma esiste ancora un rimedio della nonna che funziona davvero e non smette di sorprendere. Ecco come eliminarla in modo naturale e duraturo.

Quando si parla di muffa in bagno, รจ impossibile non pensare ai classici bordi in silicone della doccia, quei punti in cui lโumiditร si annida con piรน facilitร . Basta un po’ di disattenzione o qualche giorno in piรน senza una pulizia profonda, e quella fastidiosa patina scura torna a farsi viva. Non serve andare nel panico: esistono metodi naturali, semplici e ancora attuali, che permettono di risolvere il problema senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi. Tra questi, uno in particolare continua a essere tramandato e apprezzato per la sua efficacia.
Curiosamente, il bagno รจ uno degli ambienti piรน soggetti a umiditร , eppure รจ spesso trascurato nelle pulizie mirate. Sarร forse perchรฉ le zone colpite sono difficili da raggiungere? O perchรฉ si pensa che servano solo detergenti specifici? Eppure, a volte, basta davvero poco per cambiare le cose.
Muffa nei bordi della doccia: perchรฉ si forma e come agisce
I bordi della doccia, specialmente quelli in silicone, rappresentano un habitat perfetto per la proliferazione della muffa. L’acqua ristagna, il vapore si accumula e la ventilazione spesso non รจ sufficiente. Cosรฌ, con il passare dei giorni, si forma quella linea scura e opaca che, oltre a essere antiestetica, puรฒ anche risultare dannosa per la salute.
La muffa รจ composta da microrganismi che si sviluppano in ambienti umidi e poco arieggiati. Nei bordi della doccia, trova tutte le condizioni ideali: residui di sapone, shampoo, cellule epiteliali e calore. In pratica, un mix perfetto per farla attecchire.
Si tende a credere che basti un detergente multiuso per farla sparire, ma la realtร รจ un po’ diversa. Nella maggior parte dei casi, la muffa si insinua nel silicone e serve una vera azione combinata per eliminarla davvero. Ed รจ qui che entra in gioco il famoso rimedio della nonna.
Il rimedio della nonna contro la muffa: semplice, naturale ed efficace
C’รจ chi lo considera un trucco obsoleto, e invece questo rimedio della nonna contro la muffa nella doccia รจ piรน attuale che mai. Basta mescolare pochi ingredienti giร presenti in casa per ottenere una miscela capace di agire in profonditร , sciogliendo le incrostazioni e riportando il silicone al suo colore originario.
Ecco cosa serve:
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio di sale fino
- 2 cucchiai di acqua ossigenata (volume 10 o 12)
- 400 ml di acqua calda
La preparazione รจ rapida: si sciolgono il sale e il bicarbonato nell’acqua calda, poi si aggiunge lentamente l’acqua ossigenata. Il composto va lasciato intiepidire per qualche minuto. A quel punto, รจ sufficiente immergere dei dischetti di cotone o batuffoli di ovatta nella miscela e applicarli direttamente sui bordi della doccia, premendo leggermente per far aderire bene.
L’ideale รจ lasciare agire per almeno un’ora, senza toccare. Il risultato? Una pulizia profonda e visibile, senza odori forti e senza rischi per le superfici. Il bicarbonato agisce come sbiancante e leggero abrasivo, il sale aiuta a sciogliere il calcare e l’acqua ossigenata elimina la parte organica della muffa.
Prevenire la muffa in bagno: piccoli gesti quotidiani
Si dice spesso che prevenire รจ meglio che curare, e mai come in questo caso il detto trova conferma. Evitare la formazione della muffa nei bordi della doccia รจ possibile, basta adottare qualche accorgimento pratico nella routine quotidiana.
- Asciugare i bordi dopo ogni doccia, anche solo con un panno in microfibra.
- Lasciare la porta o la finestra del bagno aperta, per favorire l’areazione.
- Evitare l’accumulo di residui di sapone o balsamo, risciacquando bene le pareti.
- Pulire i bordi con un panno umido una volta a settimana, anche solo con acqua e aceto.
Piccoli gesti, a volte sottovalutati, ma capaci di fare davvero la differenza. Interessante notare come molti pensino che servano prodotti costosi per mantenere pulito il bagno, quando invece spesso รจ proprio la costanza a fare la parte piรน importante.
Un altro trucchetto della nonna? Posizionare un piccolo contenitore di bicarbonato in un angolo del bagno: aiuta ad assorbire l’umiditร in eccesso e ridurre cosรฌ il rischio di formazione della muffa.
La muffa nei bordi della doccia, quindi, non รจ affatto invincibile. E con un po’ di attenzione, e quel tocco di saggezza antica che non guasta mai, puรฒ essere tenuta lontana in modo naturale e senza stress. A volte, le soluzioni migliori arrivano proprio da dove non ci si aspetterebbe: da un vecchio consiglio che funziona ancora.
foto ยฉ stock.adobe