Menu Chiudi
Casa e giardino

Dove mettere detersivo, ammorbidente e candeggina in lavatrice? La Guida Completa

Hai mai avuto dubbi su dove inserire i vari prodotti nella tua lavatrice? Questo articolo ti svelerà tutti i segreti per ottenere un bucato perfetto.


Quando si tratta di fare la lavatrice, una delle domande più comuni è: “Dove devo mettere il detersivo, l’ammorbidente e la candeggina?” In questo articolo, ti forniremo una guida completa e dettagliata per risolvere ogni dubbio. Sapere esattamente dove inserire questi prodotti non solo migliorerà la qualità del tuo bucato, ma prolungherà anche la vita della tua lavatrice.

Dove mettere il detersivo nella lavatrice

Per ottenere un bucato impeccabile, è fondamentale sapere dove mettere il detersivo. Nel cassetto dei detersivi della lavatrice, solitamente ci sono due vaschette principali. La prima vaschetta, contrassegnata con il numero 1 o il simbolo I, è destinata al detersivo per il prelavaggio. Questo comparto è utile quando i tuoi capi sono particolarmente sporchi e necessitano di un trattamento iniziale per rimuovere le macchie più difficili.


La seconda vaschetta, identificata con il numero 2 o il simbolo II, è quella dove dovrai mettere il detersivo per il lavaggio principale. Alcune lavatrici indicano che in questo scomparto è possibile inserire anche altri prodotti come candeggina, smacchiatori, addolcitori, anticalcare e sale smacchiante. Questa flessibilità ti permette di personalizzare il lavaggio in base alle tue esigenze specifiche, assicurando risultati ottimali.


Inoltre, alcune lavatrici moderne sono dotate di un dosatore automatico per il detersivo. Questo strumento ti permette di risparmiare detersivo, evitando sprechi e garantendo sempre la giusta quantità di prodotto. Se la tua lavatrice dispone di questa funzione, assicurati di leggere attentamente il manuale d’istruzioni per utilizzarla correttamente. Usare il dosatore automatico non solo è conveniente, ma è anche ecologico, poiché riduce l’impatto ambientale legato all’uso eccessivo di detersivi.

Vediamo in quale scomparto mettere l’ammorbidente

Per un bucato morbido e profumato, l’ammorbidente è un elemento indispensabile. L’ammorbidente va inserito nella vaschetta contrassegnata con il simbolo del fiore. Questo simbolo, facilmente riconoscibile, ti assicura che l’ammorbidente verrà rilasciato nel momento giusto durante il ciclo di lavaggio, garantendo che i tuoi capi escano dal cestello non solo puliti, ma anche soffici e piacevoli al tatto.

Oltre al simbolo del fiore, questa vaschetta è spesso utilizzata anche per altri additivi, come l’amido. Assicurati di non superare mai il livello massimo indicato per evitare problemi durante il ciclo di lavaggio. Un uso corretto dell’ammorbidente non solo migliora la qualità del bucato, ma aiuta anche a prevenire l’accumulo di residui nella lavatrice, mantenendola pulita e funzionante più a lungo.


Dove mettere la candeggina nella lavatrice

L’uso della candeggina può sembrare complicato, ma con le giuste informazioni diventa un gioco da ragazzi. Le lavatrici possono variare nelle indicazioni su dove inserire la candeggina. Alcuni modelli sono dotati di una vaschetta specifica nel cassetto dei detersivi, progettata appositamente per questo scopo. Se la tua lavatrice dispone di questa funzione, utilizza questa vaschetta per evitare qualsiasi rischio di danneggiare i tuoi capi.

Altri modelli, invece, suggeriscono di mettere la candeggina nello scomparto 2 o II, quello usato anche per il detersivo. In assenza di indicazioni precise, è sempre consigliabile leggere attentamente le istruzioni sulla confezione della candeggina e, se necessario, consultare il manuale della lavatrice. In alcuni casi, potrebbe essere opportuno versare la candeggina direttamente nel cestello, assicurandosi che sia ben diluita per evitare di danneggiare i tessuti.


Consigli finali per un bucato perfetto

Un lavaggio efficace non dipende solo dal sapere dove mettere i vari prodotti, ma anche da altri fattori importanti. Ad esempio, è fondamentale scegliere il programma di lavaggio adatto al tipo di tessuto e al livello di sporco dei tuoi capi. Utilizzare la giusta temperatura dell’acqua può fare una grande differenza: lavaggi a bassa temperatura sono ideali per i capi delicati e colorati, mentre temperature più elevate sono più efficaci per i capi bianchi e molto sporchi.

Non sovraccaricare mai la lavatrice. Riempire eccessivamente il cestello può impedire un lavaggio adeguato, lasciando residui di detersivo e sporco sui tuoi vestiti. Segui sempre le indicazioni del produttore sulla capacità di carico per ottenere i migliori risultati.


Dove mettere detersivo, ammorbidente e candeggina in lavatrice

Infine, la manutenzione regolare della lavatrice è essenziale per garantirne l’efficienza a lungo termine. Pulire periodicamente il cassetto dei detersivi, il filtro e il cestello aiuta a prevenire la formazione di muffe e cattivi odori, mantenendo la tua lavatrice in condizioni ottimali.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE