Menu Chiudi
Piante e fiori

Bruchi verdi sulle piante? Scopri i migliori rimedi naturali per liberartene

I bruchi verdi stanno devastando le tue piante? Niente paura! Esistono rimedi naturali semplici ed efficaci per proteggere il tuo orto o il tuo balcone senza l’uso di insetticidi chimici.


Se noti che le tue piante di basilico, pomodoro o insalata sono piene di buchi o appaiono maltrattate, potresti avere un problema con i bruchi verdi. Questi piccoli insetti, sebbene sembrino innocui, possono diventare una vera minaccia per le tue colture. Fortunatamente, ci sono modi del tutto naturali per eliminare questo fastidio.

Perché i bruchi verdi sono così dannosi?

I bruchi verdi, noti anche come larve di falene o farfalle, sono i principali nemici delle foglie delle piante. Il loro colore verdastro li rende difficili da individuare, e spesso riescono a mimetizzarsi tra le piante stesse. Tuttavia, la loro presenza diventa subito evidente quando cominciano a lasciare segni sulle foglie, perforandole e causando gravi danni alle coltivazioni.


Primavera ed estate sono le stagioni in cui questi insetti proliferano di più, e per chi coltiva piante sia in giardino che sul balcone, la loro comparsa può rappresentare un vero e proprio incubo. Infatti, i bruchi non hanno preferenze: attaccano sia piante aromatiche come basilico e rosmarino, sia colture più grandi come pomodori e cavoli. Anche fiori come rose e gerani non sono risparmiati dalle loro “attenzioni”.


Per evitare che i bruchi verdi distruggano le tue piante, è importante intervenire tempestivamente. Molte persone scelgono di usare insetticidi chimici, ma esistono alternative più sostenibili e sicure che non danneggiano né l’ambiente né la salute delle tue piante.

Rimedi naturali contro i bruchi verdi

Se preferisci evitare l’uso di prodotti chimici, ci sono soluzioni naturali che possono essere altrettanto efficaci. Tra i rimedi più potenti e facili da realizzare ci sono i macerati naturali, come quello d’assenzio e quello di pepe nero. Questi rimedi non solo allontanano i bruchi, ma rispettano anche l’ecosistema del tuo giardino.

Macerato di assenzio

Il macerato di assenzio è uno dei rimedi naturali più efficaci per combattere i bruchi verdi. Si tratta di una soluzione facile da preparare in casa che aiuta a proteggere le tue piante senza usare insetticidi chimici.


Per prepararlo, dovrai immergere 5 fiori freschi di assenzio in un litro d’acqua calda. Lascia i fiori in infusione per circa una settimana. Trascorso questo tempo, il macerato sarà pronto per essere utilizzato. Versalo direttamente sulle piante infestate, in particolare sulle foglie che mostrano segni di morsi o danni visibili.

Il macerato di assenzio è particolarmente efficace perché agisce come repellente naturale per i bruchi, costringendoli a cercare un’altra fonte di cibo lontano dalle tue piante. Inoltre, questo rimedio è completamente ecologico, non danneggia le piante e può essere utilizzato anche su altre specie che soffrono di attacchi di insetti.


Macerato di pepe nero e aglio

Un altro rimedio molto popolare e facile da preparare è il macerato di pepe nero e aglio. Questo rimedio è particolarmente utile quando i bruchi sono ormai più adulti e più difficili da eliminare.

Per realizzarlo, basta immergere 30 grammi di pepe nero e 4 spicchi d’aglio tritati in un litro d’acqua. Lasciare macerare il tutto per circa mezza giornata, dopodiché filtra la miscela e trasferiscila in un contenitore spray. A questo punto, puoi spruzzare la soluzione direttamente sulle piante colpite.


Questo macerato è molto efficace perché il pepe nero e l’aglio agiscono come deterrenti naturali, respingendo i bruchi e rendendo le foglie meno appetibili. Inoltre, grazie al formato spray, potrai raggiungere facilmente anche le parti più nascoste della pianta, garantendo una protezione uniforme.

Altri rimedi naturali per dire addio ai bruchi verdi

Se i macerati non dovessero bastare, ci sono altri rimedi naturali che puoi provare per proteggere il tuo orto. Ad esempio, l’uso di piante repellenti può essere una soluzione preventiva molto efficace. Piante come il basilico, la menta e la lavanda hanno proprietà repellenti naturali contro molti insetti, inclusi i bruchi verdi. Piantandole vicino alle tue coltivazioni principali, potrai ridurre il rischio di infestazioni.

Un altro metodo consiste nel rimuovere manualmente i bruchi dalle piante. Se l’infestazione non è troppo avanzata, puoi individuare e rimuovere i bruchi a mano, magari indossando dei guanti per evitare di toccarli direttamente. Questa soluzione richiede un po’ di pazienza, ma può essere molto efficace, soprattutto se effettuata regolarmente.

Infine, potresti considerare l’uso di trappole biologiche o l’introduzione di predatori naturali come coccinelle o uccelli, che possono aiutare a tenere sotto controllo la popolazione di bruchi nel tuo giardino.

Vantaggi dell’uso di rimedi naturali

Scegliere rimedi naturali per eliminare i bruchi verdi offre numerosi benefici. Prima di tutto, eviti l’uso di prodotti chimici dannosi per l’ambiente e per la tua salute. Molti insetticidi chimici, infatti, possono contaminare il suolo e l’acqua, oltre a uccidere anche insetti utili come api e coccinelle.

I rimedi naturali sono:

  • Ecologici: Non rilasciano sostanze tossiche nell’ambiente.
  • Economici: La maggior parte degli ingredienti necessari può essere trovata direttamente in casa o acquistata a basso costo.
  • Sicuri: Non danneggiano la salute delle piante né quella degli animali domestici o degli insetti benefici.

rimedi naturali contro bruchi verdi

In conclusione, combattere i bruchi verdi non richiede necessariamente l’uso di insetticidi chimici. Grazie a soluzioni naturali come il macerato di assenzio, il macerato di pepe nero e aglio, o l’uso di piante repellenti, potrai proteggere le tue piante in modo efficace e sostenibile.

Foto © Stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE