Scopri quali dispositivi consumano energia anche da spenti e come risparmiare sulle bollette con semplici accorgimenti quotidiani. Ecco come risparmiare.
Il caro bollette è un problema che tocca ormai tutte le famiglie italiane. Molti cercano di risparmiare, però non tutti sanno che bisogna far attenzione ad una caratteristica particolare dei vari dispositivi, ovvero: alcuni consumano energia anche quando non vengono utilizzati. Questo accade perché rimangono collegati alla rete elettrica o in modalità stand-by, accumulando costi invisibili ma significativi.
Dispositivi come microonde, televisori, router Wi-Fi, computer e console di gioco sono i principali “colpevoli”. Tuttavia, adottare abitudini più consapevoli può ridurre sensibilmente i consumi, facendoti risparmiare fino a 150 euro all’anno. Anche durante l’uso, alcuni elettrodomestici come lavatrici e forni consumano molto, ma puoi gestirli meglio seguendo piccoli accorgimenti. In questo articolo troverai consigli utili e pratici per ridurre gli sprechi e tenere sotto controllo le bollette, senza rinunciare al comfort quotidiano.
I dispositivi che consumano energia anche da spenti
Non tutti i dispositivi elettronici consumano energia nello stesso modo, ma alcuni, anche quando non li usi, continuano a sottrarre corrente. Questo è il caso di molti elettrodomestici che utilizzi quotidianamente.
Ad esempio, il microonde è uno degli elettrodomestici che consuma di più anche in modalità stand-by. Molti modelli mantengono attivi i display digitali o le funzioni di orologio, sottraendo energia inutilmente. Anche il computer e le stampanti sono noti per essere energivori: se lasci accesi i loro led o schermi secondari, il consumo continua, seppur ridotto.
E che dire di televisioni, modem e router Wi-Fi? Questi dispositivi rimangono quasi sempre attivi, anche quando non li utilizzi direttamente. La funzione stand-by, tanto comoda, in realtà nasconde un consumo continuo. Infine, dispositivi come console per videogiochi e macchinette del caffè completano il quadro dei “colpevoli silenziosi”.
Il problema non è solo tecnico, ma anche economico. Pensa a quanto potresti risparmiare scollegando questi apparecchi: fino a 150 euro all’anno potrebbero tornarti utili, semplicemente cambiando alcune abitudini quotidiane.
I dispositivi che consumano di più durante l’uso
Alcuni dispositivi sono inevitabilmente costosi in termini di consumo energetico quando li usi. Ecco una breve introduzione ai principali “colpevoli” del caro bollette.
Quando si parla di consumi elevati, è impossibile non menzionare la lavatrice, l’asciugatrice e la lavastoviglie. Questi elettrodomestici, indispensabili in ogni casa, utilizzano una grande quantità di energia, soprattutto se non vengono utilizzati correttamente. Anche il forno e il ferro da stiro rientrano nella lista dei dispositivi più costosi.
Per ottimizzare i costi, ti consigliamo di usare questi elettrodomestici durante le fasce orarie più economiche, se la tua tariffa lo consente. Inoltre, pianifica un utilizzo più consapevole: carichi completi per lavatrice e lavastoviglie, e temperature medie per il ferro da stiro, possono fare una grande differenza.
Come evitare sprechi di energia
Adottare alcune abitudini intelligenti può aiutarti a risparmiare energia e a proteggerti dal caro bollette. Ecco alcuni consigli pratici che puoi mettere in pratica da subito:
- Scollega i dispositivi dalla rete elettrica quando non li utilizzi. Un modo semplice per farlo è utilizzare prese con interruttore, che ti permettono di disconnettere più apparecchi contemporaneamente.
- Riduci il consumo del frigorifero mantenendo un livello di riempimento equilibrato e evitando di inserire cibi caldi. Inoltre, assicurati di chiudere sempre le porte in modo corretto.
- Usa lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, impostando programmi a basse temperature per risparmiare energia.
- Ottimizza l’uso del forno, aprendolo il meno possibile durante la cottura.
- Spegni completamente il computer invece di lasciarlo in modalità stand-by.
Seguendo questi semplici suggerimenti, non solo ridurrai le tue bollette, ma darai anche una mano all’ambiente, limitando lo spreco di risorse preziose.
Affrontare il caro bollette richiede consapevolezza e attenzione. Ora che sai quali dispositivi consumano energia anche da spenti, puoi iniziare a prendere il controllo delle tue spese. Ogni piccolo gesto, come scollegare un apparecchio inutilizzato o ottimizzare l’uso della lavatrice, può fare la differenza.
foto © stock.adobe