Menu Chiudi
Life Style

Come conservare correttamente le uova: i consigli che ti servono per evitare rischi

La conservazione delle uova è un aspetto spesso trascurato ma di grande importanza per la sicurezza alimentare. Scopri come evitare errori comuni e garantire che le tue uova rimangano fresche e sicure da consumare.


La scelta di conservare le uova in frigorifero o a temperatura ambiente dipende da vari fattori, tra cui la legislazione del Paese in cui ti trovi e i trattamenti a cui le uova sono sottoposte. Mantenere le uova nel modo corretto può prevenire rischi come la salmonella e garantire la freschezza del prodotto. Ecco una guida completa per capire quale sia la scelta migliore e come proteggere le uova in casa.

Perché le uova nei negozi europei non sono refrigerate?

In Europa, è comune vedere le uova esposte sugli scaffali dei supermercati a temperatura ambiente, mentre una volta acquistate, vengono generalmente conservate in frigorifero a casa. Questo comportamento può sembrare contraddittorio, ma è il risultato di una precisa scelta normativa e di conservazione. Il guscio delle uova è ricoperto da una sottile pellicola protettiva naturale chiamata cuticola, che funge da barriera contro i batteri. Mantenere le uova a temperatura ambiente nei supermercati permette di evitare stress termici che potrebbero compromettere questa protezione.


Se le uova venissero refrigerate e poi esposte a temperature più alte, si creerebbe condensa sul guscio, aumentando il rischio di contaminazione. A casa, però, è consigliabile conservare le uova in frigorifero per mantenere la loro freschezza più a lungo. La refrigerazione rallenta la crescita di eventuali batteri presenti, prolungando la durata di conservazione delle uova. È fondamentale ricordare di riporle immediatamente in frigo dopo l’acquisto, come indicato sulla confezione di molte marche.


Negli Stati Uniti: un metodo diverso per contrastare la salmonella

Negli Stati Uniti, le uova vengono conservate e vendute già refrigerate, ma questa pratica non è casuale. La legislazione americana prevede un trattamento delle uova che include un lavaggio con disinfettanti per eliminare eventuali contaminazioni esterne, soprattutto per combattere la salmonella. Questo procedimento, però, rimuove anche la cuticola, il che rende le uova più vulnerabili alla penetrazione di batteri attraverso il guscio.

Per questo motivo, una volta che le uova vengono lavate e disinfettate, è necessario conservarle a basse temperature, solitamente tra i 3 e i 7 gradi Celsius. La refrigerazione continua è fondamentale per prevenire la proliferazione batterica e mantenere le uova sicure per il consumo.

Questa pratica differisce dall’approccio europeo, dove l’accento è posto sulla prevenzione delle infezioni a monte, attraverso il controllo delle condizioni igieniche degli allevamenti. In Europa, infatti, si evita di lavare le uova per non alterare la loro protezione naturale, preferendo puntare su un sistema che riduca il rischio di contaminazione già a livello di produzione.


Come prevenire la salmonella nelle uova

La salmonella è uno dei principali rischi legati al consumo di uova, specialmente se crude o poco cotte. Questo batterio può trovarsi sia sul guscio che all’interno dell’uovo, soprattutto se deposto da galline infette. La salmonella può causare infezioni intestinali, con sintomi come febbre, diarrea e dolori addominali.

Per ridurre al minimo il rischio di contaminazione, è essenziale cucinare le uova in modo corretto, poiché il calore uccide i batteri. Tuttavia, ci sono alcune preparazioni che prevedono l’uso di uova crude o poco cotte, come maionesi fatte in casa, salse o dolci. In questi casi, la prudenza è d’obbligo.


Un’altra fonte di rischio è la contaminazione crociata: durante la preparazione dei cibi, i batteri presenti sul guscio possono trasferirsi ad altri alimenti o utensili da cucina. Questo è uno dei motivi per cui il lavaggio delle uova non è consigliato. Lavare le uova può, infatti, aumentare la loro permeabilità, facilitando l’ingresso di batteri all’interno attraverso i pori del guscio.

Dove riporre le uova in frigorifero

Una volta a casa, è importante sapere dove e come conservare le uova nel frigorifero per mantenerle fresche e sicure. Nonostante molti frigoriferi siano dotati di un apposito porta uova sulla porta, questo non è il posto ideale per conservarle.


La porta del frigorifero è soggetta a frequenti sbalzi di temperatura ogni volta che viene aperta, il che può compromettere la qualità delle uova. È molto meglio conservare le uova nei ripiani centrali del frigorifero, dove la temperatura è più stabile. Mantieni le uova nel loro cartone originale, che le protegge dagli urti e riduce il rischio che assorbano odori forti da altri alimenti.

La refrigerazione rallenta la crescita dei batteri e prolunga la durata di conservazione delle uova, ma è importante non interrompere la catena del freddo. Una volta refrigerate, le uova devono essere mantenute a bassa temperatura, perché esporle nuovamente a temperature ambiente può creare condensa sul guscio e favorire la proliferazione batterica.

Lavare le uova: perché evitarlo

Il lavaggio delle uova è una pratica che molte persone potrebbero considerare sicura, ma in realtà è sconsigliata. Quando le uova vengono lavate, si elimina la cuticola protettiva, rendendo il guscio più vulnerabile all’ingresso di batteri. Inoltre, l’acqua può facilitare il passaggio di microrganismi attraverso i pori del guscio.

In Europa, proprio per evitare questo problema, le uova non vengono sottoposte a lavaggi o disinfezioni prima della vendita. La strategia di prevenzione si basa sull’igiene negli allevamenti, riducendo così la necessità di interventi successivi. Negli Stati Uniti, invece, il lavaggio è parte della procedura standard, ma richiede una conservazione a basse temperature per compensare la perdita della cuticola.

Come conservare correttamente le uova

Seguire semplici accorgimenti come conservarle nel cartone, riporle nei ripiani centrali del frigorifero e non lavarle, ti aiuterà a prevenire la contaminazione batterica e a mantenere le tue uova fresche più a lungo.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE