Menu Chiudi

Come lavare i maglioni di lana senza rovinarli: i trucchi infallibili

Maglioni di lana come lavarli
Casa e giardino

Aggiornato il 31 Gennaio 2025


I maglioni di lana vanno lavati con i giusti accorgimenti per mantenerli morbidi e intatti nel tempo. Scopri come scegliere il detersivo ideale, evitare lโ€™infeltrimento e recuperare i capi rovinati.

La lana รจ uno dei tessuti piรน apprezzati per la sua capacitร  di tenere caldo, oltre ad essere elegante e confortevole. Tuttavia, richiede cure specifiche per preservarne la qualitร . Errori comuni, come lโ€™uso di un detersivo inadeguato o il lavaggio a temperature troppo alte, possono comprometterne la morbidezza e la forma. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella corretta cura della lana, dalla scelta del detergente piรน adatto fino allโ€™asciugatura e stiratura. Inoltre, scoprirai trucchi efficaci per rimuovere le macchie e recuperare un maglione infeltrito. Con questi consigli, potrai allungare la vita dei tuoi capi preferiti e affrontare lโ€™inverno con stile e comfort.

Lavare i maglioni di lana: errori comuni e metodi corretti

Lavare un maglione di lana richiede attenzione, ma con le giuste tecniche puoi ottenere risultati impeccabili senza rischiare di rovinarlo. Prima di tutto, leggi sempre lโ€™etichetta del capo: รจ il tuo primo alleato per capire se puoi lavarlo in lavatrice o se รจ necessario un lavaggio a mano.


Per il lavaggio in lavatrice, รจ fondamentale scegliere il programma lana o delicati, impostando una temperatura massima di 30ยฐC o, meglio ancora, un lavaggio a freddo. Uno degli errori piรน comuni che porta allโ€™infeltrimento รจ il cambio repentino di temperatura tra lavaggio e risciacquo. Mantieni quindi la temperatura costante in tutte le fasi per evitare danni alle fibre.

Se preferisci il lavaggio a mano, riempi una bacinella con acqua tiepida, aggiungi un detersivo specifico per lana e immergi delicatamente i tuoi capi. Lasciali in ammollo per circa 10 minuti, poi muovi delicatamente lโ€™acqua per eliminare lo sporco. Durante il risciacquo, evita movimenti troppo energici e non strizzare il maglione con forza: avvolgilo invece in un asciugamano e tampona delicatamente per rimuovere lโ€™acqua in eccesso.


Il detersivo giusto: un alleato prezioso

La scelta del detersivo per lana รจ fondamentale per mantenere i tuoi maglioni morbidi e intatti nel tempo. Opta per prodotti biodegradabili, privi di sostanze aggressive e specifici per tessuti delicati. Usa sempre la dose consigliata: un eccesso di detersivo puรฒ lasciare residui dannosi che indeboliscono le fibre e rendono il tessuto rigido.

Evita, se possibile, lโ€™ammorbidente, poichรฉ potrebbe non essere eliminato completamente durante il risciacquo, causando un effetto appiccicoso o alterando la naturale morbidezza della lana. In alternativa, puoi aggiungere una piccola noce di balsamo per capelli, che aiuta a nutrire le fibre e mantenerle soffici senza comprometterne la qualitร .

Come stendere e stirare i maglioni di lana

Un passaggio essenziale per la cura della lana รจ lโ€™asciugatura corretta, fondamentale per evitare deformazioni o restringimenti. Dopo il lavaggio, stendi sempre i maglioni di lana in orizzontale, su una superficie piana e lontana da fonti di calore dirette come termosifoni o luce solare intensa. Il calore eccessivo puรฒ infatti causare il ritiro del tessuto o lโ€™ingiallimento delle fibre piรน chiare.

Per la stiratura, proteggi sempre la lana dal calore diretto. Posiziona un asciugamano di cotone sopra il capo e imposta il ferro da stiro sulla funzione vapore per lana. Questo accorgimento aiuta a preservare la texture naturale del tessuto e a evitare lโ€™effetto lucido sulla superficie.


Come rimuovere macchie difficili

Quando si tratta di macchie sui maglioni di lana, la chiave รจ agire tempestivamente per evitare che lo sporco si fissi nelle fibre. Un rimedio efficace e naturale รจ mescolare acqua e aceto bianco in parti uguali, aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di eucalipto per neutralizzare gli odori. Usa un panno di cotone bianco per tamponare delicatamente la macchia, evitando di strofinare con forza, e poi procedi con il lavaggio adeguato.

Se la macchia รจ particolarmente ostinata, evita lโ€™uso di detergenti aggressivi o candeggina, che possono indebolire le fibre e compromettere la morbidezza della lana. Con un poโ€™ di attenzione e i giusti accorgimenti, potrai salvare il tuo maglione senza alterarne la qualitร .

Come recuperare un maglione di lana infeltrito

Se il tuo maglione di lana si รจ infeltrito, non tutto รจ perduto! Esistono rimedi naturali ed efficaci per rilassare le fibre e riportarlo alla sua morbidezza originale.

Un primo metodo consiste nel riempire una bacinella con acqua tiepida e aggiungere due cucchiai di bicarbonato di sodio, un ingrediente che aiuta a distendere le fibre. Immergi il maglione e lascialo in ammollo per circa unโ€™ora. Successivamente, sciacqualo con acqua tiepida, aggiungendo mezza tazzina di glicerina, che contribuisce a rendere la lana piรน elastica e morbida.


Se il capo รจ particolarmente infeltrito, puoi provare un trattamento piรน intenso: lascialo in ammollo per 24 ore in una soluzione di acqua e ammoniaca (un cucchiaino per ogni litro dโ€™acqua). Dopo il trattamento, risciacqua con cura e asciuga il maglione seguendo le indicazioni corrette per evitare ulteriori danni.

maglioni di lana

Con questi semplici accorgimenti, i tuoi maglioni infeltriti potranno tornare morbidi e soffici, permettendoti di prolungarne la vita e riutilizzarli con serenitร .

foto ยฉ stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE