Hai mai visto una pianta che si muove da sola? La Maranta leuconeura, detta anche pianta della preghiera, affascina per i suoi movimenti naturali e le foglie dai colori spettacolari. Un piccolo spettacolo quotidiano da osservare a casa.

C’รจ qualcosa di magico nelle piante che sembrano “vive” in senso piรน profondo. Non si parla solo di crescita o di fioritura: la Maranta leuconeura si muove davvero, con un ritmo tutto suo. Le sue foglie si alzano e si abbassano seguendo la luce, creando un effetto ipnotico che sorprende ogni volta. Una pianta che non solo decora, ma coinvolge. Guardarla puรฒ diventare un piccolo rituale di benessere quotidiano.
Chi cerca una pianta ornamentale che non sia la solita scelta da vivaio, troverร in questa varietร tropicale un alleato originale. E non serve essere esperti per prendersene cura. Basta conoscere qualche trucchetto, scegliere il posto giusto, e lasciarsi stupire giorno dopo giorno.
Maranta leuconeura: la pianta che si muove con la luce
Si crede spesso che le piante siano statiche, ferme nei loro vasi a fare da sfondo alla vita di casa. Eppure la Maranta sfida questa idea. Il suo comportamento รจ definito nictinastico: le foglie si piegano verso lโalto durante la notte, come mani giunte in preghiera, e si distendono di giorno per catturare meglio la luce. Da qui il suo nome curioso, pianta della preghiera.
A guardarla bene, si nota subito quanto sia scenografica. Le venature rosa o rosse si stagliano sul verde intenso, e la superficie vellutata delle foglie riflette la luce in modo discreto ma affascinante. Alcune varietร , come la โFascinator Tricolorโ o la โLemon Limeโ, sembrano dipinte a mano. E tutto questo in una pianta alta appena 30 centimetri.
Ma ciรฒ che piรน incuriosisce รจ il suo movimento. Ogni giorno รจ diverso. Ogni notte, una coreografia silenziosa. Per chi ama osservare la natura da vicino, รจ come avere un piccolo pezzo di foresta tropicale in soggiorno.
Come coltivare la pianta della preghiera: guida pratica
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare guardando le sue foglie delicate, la Maranta leuconeura รจ piuttosto semplice da mantenere in salute. Anzi, si adatta bene anche agli ambienti chiusi e poco luminosi.
Ecco alcune dritte fondamentali per farla prosperare:
- Luce: preferisce la luce indiretta. Troppa luce solare diretta puรฒ bruciarle le foglie.
- Umiditร : ama l’umiditร elevata, perfetta per bagni e cucine. In alternativa, un umidificatore o una ciotola dโacqua vicino al vaso possono aiutare.
- Annaffiature: il terreno va mantenuto leggermente umido, ma senza ristagni. Meglio usare acqua a temperatura ambiente.
- Terreno: ideale un mix leggero e ben drenante, con torba, perlite e un poโ di terriccio universale.
- Temperatura: non tollera gli sbalzi termici. Meglio tenerla tra i 18ยฐC e i 24ยฐC.
Una nota interessante riguarda la propagazione: puรฒ essere fatta per divisione dei rizomi, un metodo semplice che consente di moltiplicare la pianta senza troppe complicazioni.
Una scelta decorativa che trasmette benessere
Nel mondo dellโinterior design, si parla sempre piรน di biofilia: il bisogno istintivo di connettersi con la natura. Ecco perchรฉ la Maranta รจ cosรฌ apprezzata. Non รจ solo bella da vedere, ma crea anche un piccolo legame emotivo con chi la osserva.
La sua presenza trasforma gli spazi, soprattutto quando viene usata in composizioni con altre piante tropicali. Funziona bene su mensole sospese, tavolini o in angoli rilassanti come quello della lettura. Il contrasto tra le sue foglie colorate e gli arredi neutri puรฒ dare un tocco artistico anche agli ambienti piรน minimalisti.
In un periodo in cui si รจ sempre alla ricerca di benessere dentro casa, scegliere una pianta che “risponde” allโambiente รจ quasi terapeutico. E quando, alla sera, le sue foglie si chiudono dolcemente, sembra che anche la casa intera si prepari al riposo.
Una pianta, in fondo, puรฒ davvero cambiare lโatmosfera di unโintera giornata.
foto ยฉ stock.adobe