Menu Chiudi
Notizie

Hai visto il paravento NÄMMARÖ? È il must-have per l’esterno nel 2025

Il paravento NÄMMARÖ è il must-have per l’esterno nel 2025: protegge la privacy, decora e si adatta a ogni spazio outdoor. Un alleato elegante e funzionale da avere assolutamente.

NÄMMARÖ è il paravento che tutti vogliono per il giardino nel 2025

Si parla sempre più spesso di spazi esterni vivibili tutto l’anno, e tra le soluzioni più apprezzate spunta lui: il paravento della serie NÄMMARÖ, perfetto per arredare giardini, terrazze o balconi senza complicarsi la vita. Un elemento versatile che unisce design minimal, funzionalità e sostenibilità, tre parole che nel 2025 fanno ormai parte del vocabolario quotidiano di chi sceglie con cura ogni dettaglio della propria casa.

Non serve aspettare l’estate per organizzare gli spazi esterni: già da ora si può iniziare a immaginare un angolo relax all’ombra, un piccolo giardino verticale o una zona pranzo riparata. Tutto questo, con un solo pezzo di arredo. Curioso?


Paravento NÄMMARÖ: un alleato per la privacy che decora con stile

Il paravento NÄMMARÖ è pensato per rispondere a un bisogno molto concreto: creare una barriera visiva elegante ma non invasiva. Perfetto per chi vive in città e ha un balcone affacciato su cortili condivisi, ma anche per chi vuole delimitare una zona relax in giardino. La sua struttura leggera ma resistente consente di spostarlo con facilità, adattandolo ai vari momenti della giornata. Si può posizionare vicino a una sdraio durante le ore di sole e poi spostarlo verso il tavolo per cene all’aperto. Il bello sta proprio qui: nessun vincolo, solo libertà di utilizzo.


Realizzato in legno di acacia, un materiale noto per la sua resistenza agli agenti atmosferici, il paravento è anche un ottimo supporto per piante rampicanti. Così, oltre alla funzione schermante, può trasformarsi in una parete verde, aumentando la sensazione di freschezza e benessere nello spazio circostante. Il design in stile nordico, semplice e naturale, si integra facilmente con qualunque tipo di arredo da esterno. Dalla terrazza urbana al patio rustico, si adatta con estrema disinvoltura. Il colore marrone chiaro del mordente ne esalta le venature, conferendo un tocco caldo e accogliente.

Arredare l’esterno nel 2025? Meglio se modulare e sostenibile

Non è un segreto che i mobili da esterno nel 2025 seguano due parole chiave: modularità e sostenibilità. E NÄMMARÖ centra entrambi gli obiettivi.

  • Il paravento può essere usato singolarmente oppure in combinazione con altri pannelli della stessa serie, creando strutture più ampie e personalizzabili.
  • La struttura autoportante evita l’uso di fissaggi permanenti: una soluzione ideale per chi vive in affitto o desidera cambiare spesso disposizione.
  • Il trattamento pre-applicato protegge il legno da pioggia, sole e umidità, prolungando la durata senza bisogno di manutenzione costante.
  • L’acacia, da fonti sostenibili, è una delle scelte più etiche per chi vuole fare acquisti responsabili.

Si crede che questo tipo di approccio, flessibile e consapevole, rappresenti il futuro dell’arredamento outdoor. Del resto, perché scegliere un pezzo unico e fisso quando si può creare una combinazione mobile, elegante e adattabile?


Non solo funzionale: il paravento NÄMMARÖ è anche decorativo

Oltre a garantire privacy, il paravento decora e arreda. Usato come fondale per una zona lettura, come quinta per un salottino all’aperto o come sfondo per vasi e lanterne, crea immediatamente atmosfera.

Può trasformarsi nel punto focale di un balcone anonimo o valorizzare una parete del giardino che sembrava spoglia. E anche se lo spazio è piccolo, bastano due pannelli ben posizionati per dare un senso di intimità e ordine.


In un contesto dove tutto ruota intorno al comfort visivo, alla cura dei dettagli e alla praticità, è interessante notare come un elemento così semplice riesca a fare la differenza.

Chi ha detto che arredare l’esterno richiede grandi investimenti o progetti complicati? A volte basta il giusto accessorio, quello che risponde a più esigenze insieme, senza forzature. Ed è proprio questo il caso del paravento NÄMMARÖ.


Che si tratti di una ristrutturazione, di un nuovo allestimento o di un piccolo aggiornamento stagionale, questo paravento merita un posto nella lista dei desideri.

Paravento Ikea

E chissà, magari dopo averlo provato, sarà difficile farne a meno.

Foto copertina © ifeelstock – stock.adobe/© Ikea


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE