Menu Chiudi
Piante e fiori

Il basilico del supermercato muore subito? Prova questo metodo e durerà mesi

Hai mai comprato una piantina di basilico e l’hai vista appassire dopo pochi giorni? Non sei il solo! Le piante aromatiche vendute nei supermercati sembrano fatte per durare poco, ma con il giusto metodo puoi mantenerle rigogliose per mesi.


Hai portato a casa una bella piantina di basilico fresco, ma dopo pochi giorni le foglie ingialliscono e la pianta inizia a seccare? È una situazione comune: il basilico del supermercato sembra destinato a una vita breve, ma il vero problema non è la pianta in sé, bensì il modo in cui viene coltivata e confezionata.

Molti credono che basti innaffiarla regolarmente, ma non è così semplice. Il basilico ha bisogno di spazio, nutrimento e un ambiente adatto per crescere forte e rigoglioso. Il segreto per farlo durare a lungo sta in poche, ma fondamentali attenzioni. Devi rinvasarlo subito, scegliere il posto giusto e raccogliere le foglie nel modo corretto. Se segui questi consigli, la tua pianta non solo sopravvivrà, ma continuerà a crescere rigogliosa per mesi.


Perché il basilico del supermercato muore subito?

Se il tuo basilico sembra deperire nel giro di pochi giorni, sappi che non è colpa tua. Il problema è nella piantina stessa e nel modo in cui viene venduta. Queste piante sono coltivate in vasetti minuscoli, con radici compresse e poco terriccio disponibile. Questo le rende deboli e incapaci di assorbire abbastanza nutrienti per sopravvivere a lungo. Un altro fattore che incide sulla loro durata è lo stress da trasporto e gli sbalzi di temperatura. La pianta passa dal caldo delle serre, al freddo dei camion refrigerati, per poi finire sotto le luci artificiali del supermercato. Una volta portata a casa, questo continuo cambiamento può portarla rapidamente a deteriorarsi.


C’è poi un errore che molti commettono: lasciarla nel vasetto di plastica originale. Questo piccolo contenitore non permette alla pianta di espandersi, costringendo le radici in uno spazio limitato. Il basilico ha bisogno di più terra e più aria per svilupparsi in modo sano. Ma la buona notizia è che puoi risolvere tutto questo con una semplice operazione: il rinvaso immediato. Questo passaggio fondamentale aiuta la pianta a recuperare le forze e a crescere sana e forte.

Come rinvasare il basilico per farlo durare mesi

Se vuoi che la tua piantina di basilico non appassisca subito, il primo passo è rinvasarla nel modo corretto. Segui questi passaggi e vedrai che crescerà rigogliosa per molto tempo.

  • Scegli un vaso più grande: il basilico ha bisogno di spazio per sviluppare le radici. Scegli un contenitore almeno il doppio di quello originale.
  • Usa un buon terriccio: opta per una terra ricca di sostanze nutritive, meglio se specifica per piante aromatiche.
  • Estrai la pianta con delicatezza: capovolgi il vasetto originale e cerca di sfilare la zolla intera senza rompere le radici.
  • Allarga le radici manualmente: sciogli un po’ la terra attorno alle radici con le mani per favorire un migliore adattamento al nuovo terreno.
  • Posiziona la pianta e compatta la terra: riempi il vaso con il terriccio, posiziona il basilico al centro e aggiungi altra terra attorno. Premi leggermente per stabilizzare la pianta.
  • Annaffia subito: dopo il rinvaso, bagna la pianta senza esagerare. Il terreno deve essere umido ma senza ristagni d’acqua.

Con questo semplice metodo, il tuo basilico avrà lo spazio necessario per crescere forte e sano.


Il modo corretto di raccogliere le foglie per non danneggiare la pianta

Uno degli errori più comuni che portano il basilico a seccarsi troppo in fretta è raccogliere le foglie nel modo sbagliato. Se segui la tecnica giusta, non solo eviterai di indebolire la pianta, ma la aiuterai a crescere più folta e rigogliosa. Il trucco? Non tagliare mai le foglie dalla base, perché questo rallenta la crescita e rende il basilico più fragile. Invece, per stimolare nuovi germogli e ottenere una pianta sempre verde e sana, devi tagliare dalla cima, rimuovendo la parte superiore dei rami.

Un altro aspetto fondamentale è usare forbici affilate anziché strappare le foglie con le mani, per evitare di danneggiare il fusto. Inoltre, non esagerare con la raccolta: togli solo le foglie necessarie, lasciando sempre abbastanza verde per garantire alla pianta la giusta vitalità. Un raccolto frequente, ma non eccessivo, aiuta anche a mantenere una forma compatta e a prevenire la fioritura precoce, che potrebbe rendere le foglie meno aromatiche. Seguendo questo metodo, il tuo basilico continuerà a crescere rigoglioso e profumato per mesi!


Ora hai tutti i segreti per far sopravvivere il basilico del supermercato molto più a lungo. Rinvasalo subito, posizionalo nel posto giusto e raccogli le foglie con attenzione.

Come far vivere il basilico del supermercato


Con queste semplici accortezze, la tua piantina non solo resisterà, ma diventerà sempre più forte, regalandoti foglie fresche e profumate per tutta la stagione!

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE