Menu Chiudi
Piante e fiori

Le piante che favoriscono un sonno riposante: ecco le piante da tenere in camera

Per migliorare la qualità del sonno, scopri quali piante possono aiutarti a riposare meglio e trasformare la tua camera in un’oasi di tranquillità.


Dormire bene è essenziale per mantenere uno stato di salute ottimale e sentirsi energici ogni giorno. Sebbene ci siano molti fattori che influenzano la qualità del sonno, come la temperatura della stanza o il materasso, le piante da interno sono spesso sottovalutate. Alcune piante, infatti, rilasciano ossigeno di notte, purificano l’aria e creano un’atmosfera calmante, aiutandoti a rilassarti più facilmente. In questo articolo, scoprirai quali otto piante scegliere per la tua camera da letto e come possono influire positivamente sul tuo sonno.

Aloe vera: l’alleata del sonno rigenerante

L’Aloe vera è una pianta succulenta molto conosciuta per le sue proprietà benefiche per la pelle, ma ha anche effetti positivi sulla qualità del sonno. Questa pianta rilascia ossigeno di notte, purificando l’aria nella tua camera da letto. Un ambiente più ricco di ossigeno aiuta a migliorare la respirazione e, di conseguenza, il riposo. Inoltre, l’Aloe vera richiede poche cure: basta una piccola quantità di luce e una bassa frequenza di irrigazione per mantenerla in salute.


Oltre a purificare l’aria, questa pianta è anche in grado di assorbire alcune sostanze tossiche presenti negli ambienti interni, migliorando la qualità dell’aria che respiri mentre dormi. L’Aloe vera è perfetta per chi cerca una soluzione naturale e a bassa manutenzione per rendere la propria camera più salubre e accogliente.


Lavanda: il profumo che calma i sensi

La lavanda possiede delle proprietà calmanti. Il suo profumo è spesso utilizzato in oli essenziali e candele per ridurre lo stress e l’ansia. Tenere un vaso di lavanda nella tua camera da letto non solo migliorerà l’aroma della stanza, ma aiuterà anche a creare un’atmosfera rilassante e favorevole al sonno. La lavanda ha dimostrato di essere particolarmente utile per le persone che soffrono di insonnia o ansia, contribuendo a far addormentare più velocemente e migliorare la qualità del sonno.

Il profumo naturale di questa pianta riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, nel corpo. Così facendo, favorisce uno stato di calma che ti accompagnerà nel momento in cui ti sdrai per dormire. Se desideri migliorare la qualità del tuo riposo in modo naturale, la lavanda è una scelta eccellente per la tua camera.

Gelsomino: una dolce fragranza per un sonno profondo

Il gelsomino è una pianta conosciuta per il suo profumo dolce e rilassante. Questo fiore è spesso associato alla riduzione dell’ansia e al miglioramento della qualità del sonno. Il suo profumo delicato aiuta a calmare la mente e a prepararti al riposo notturno. Diversi studi hanno dimostrato che il gelsomino può anche ridurre il tempo necessario per addormentarsi e aumentare la durata del sonno profondo.


Mettere una pianta di gelsomino nella tua camera da letto è una scelta ideale per chi cerca una soluzione naturale per ridurre lo stress e favorire un sonno più lungo e ristoratore. Oltre ai suoi benefici per il sonno, il gelsomino aggiungerà anche un tocco di eleganza alla tua camera grazie ai suoi fiori delicati.

Edera inglese: purificazione dell’aria a portata di mano

L’edera inglese è un’altra pianta ideale per la camera da letto, grazie alle sue proprietà di purificazione dell’aria. Questa pianta è in grado di assorbire diverse tossine e di rilasciare ossigeno, migliorando la qualità dell’aria interna. Un’aria più pulita può facilitare la respirazione e contribuire a un sonno più riposante. Inoltre, l’edera inglese è facile da coltivare e richiede poche attenzioni, rendendola perfetta per chi non ha il pollice verde.


Oltre alla purificazione dell’aria, l’edera inglese ha anche dimostrato di essere efficace nel ridurre il rischio di allergie. Se sei particolarmente sensibile alla polvere o agli allergeni presenti nell’aria, questa pianta potrebbe fare la differenza, aiutandoti a respirare meglio durante la notte e a dormire in modo più rilassato.

Valeriana: un rimedio naturale per l’insonnia

La valeriana è stata utilizzata per secoli come rimedio naturale contro l’insonnia e l’ansia. Le sue radici contengono composti che hanno un effetto sedativo e rilassante sul sistema nervoso, favorendo un sonno più rapido e profondo. Tenere una pianta di valeriana in camera può contribuire a creare un ambiente rilassante, ideale per chi ha difficoltà a dormire.


Non solo le sue radici, ma anche i fiori di valeriana emettono un profumo delicato che aiuta a ridurre l’ansia e a migliorare la qualità del sonno. Se soffri di insonnia cronica o desideri semplicemente migliorare il tuo riposo, la valeriana è un’ottima pianta da avere accanto al letto.

Pianta ragno: purificatrice d’aria silenziosa

La pianta ragno è conosciuta per la sua capacità di purificare l’aria assorbendo tossine come il monossido di carbonio e la formaldeide. Questo la rende una delle piante più efficaci per migliorare la qualità dell’aria interna, specialmente durante la notte. Anche la pianta ragno rilascia ossigeno, contribuendo a un ambiente più sano e a un sonno più rigenerante.

Facile da curare, è perfetta anche per chi ha poco tempo o non è particolarmente esperto di giardinaggio. La sua capacità di adattarsi a diverse condizioni di luce e umidità la rende un’ottima opzione per ogni tipo di camera da letto.

Gardenia: una fragranza per la tranquillità

La gardenia è una pianta con bellissimi fiori bianchi e un profumo delicato che favorisce il relax e riduce l’ansia. È particolarmente indicata per chi soffre di insonnia o stress, grazie alla sua capacità di creare un’atmosfera rilassante nella camera da letto. Il profumo della gardenia è spesso utilizzato in aromaterapia per calmare i nervi e preparare il corpo a un riposo ristoratore.

Anche se richiede un po’ più di cura rispetto ad altre piante, la gardenia offre grandi benefici in termini di miglioramento della qualità del sonno e del benessere generale.

Sansevieria: la pianta che purifica l’aria mentre dormi

La Sansevieria, nota anche come “Lingua di suocera”, è una delle piante più consigliate per la camera da letto grazie alla sua capacità di purificare l’aria. Durante la notte, questa pianta rilascia ossigeno, migliorando la qualità dell’aria e contribuendo a un sonno più profondo e rigenerante. La Sansevieria è anche incredibilmente resistente e facile da curare, rendendola perfetta per chi desidera una pianta che non richieda molta manutenzione.

Sansevieria in camera da letto

Questa pianta è in grado di filtrare anche sostanze inquinanti comuni come il benzene, il formaldeide e il tricloroetilene, contribuendo così a un ambiente più sano e pulito. Avere una Sansevieria in camera può quindi non solo migliorare la qualità del sonno, ma anche rendere l’aria più respirabile.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE