Menu Chiudi
Turismo

Lisbona in primavera è magica: 5 motivi per partire subito

Lisbona in primavera è magica: tra giardini in fiore, clima perfetto e atmosfera autentica, è la destinazione ideale per una fuga leggera e indimenticabile.

viaggio lisbona portogallo
Visitare Lisbona in primavera

Quando si pensa a Lisbona in primavera, viene subito in mente quella luce dorata che accarezza i tetti rossi e i marciapiedi decorati a mosaico. Una città che in questa stagione sembra prendere fiato dopo l’inverno, pronta a regalare il meglio di sé. Non è solo una questione di clima: è l’insieme di profumi, colori, suoni e quella lentezza dolce che invita a perdersi tra i vicoli senza fretta. Chi ha avuto la fortuna di vederla sbocciare tra marzo e maggio sa che c’è qualcosa di unico nell’aria, una specie di magia che non si riesce a spiegare ma che resta addosso.

Clima perfetto e giornate luminose

La primavera è senza dubbio il momento ideale per scoprire Lisbona con calma. Le temperature miti oscillano tra i 18 e i 24 gradi, il che significa giornate calde quanto basta, ma senza il caldo opprimente dell’estate. L’aria sa di oceano e gelsomino, le brezze leggere arrivano dal Tago e accarezzano il viso mentre si attraversano quartieri come Alfama o Graça.


In questo periodo, la città si gode una luce brillante e dorata che valorizza ogni angolo: dalle facciate decadenti degli edifici storici ai miradouros che offrono panorami mozzafiato. È interessante notare come persino i tram sembrano andare più lentamente, come se anche loro si volessero godere il paesaggio. Passeggiare al tramonto lungo il Tago o sorseggiare una ginjinha in una piazza semi-deserta ha un fascino che in estate, tra il caldo e la folla, si perde.


Natura in festa tra parchi, fiori e azulejos

C’è qualcosa di irresistibile nella Lisbona fiorita di primavera. Le jacarande cominciano a colorare di lilla intere strade, i giardini pubblici si trasformano in piccoli eden urbani dove fermarsi per leggere, chiacchierare o semplicemente osservare la vita scorrere.

  • Il Parque Eduardo VII è tra i più belli: un tappeto verde che sale dolcemente verso il belvedere, con una vista panoramica sulla città.
  • Il Jardim da Estrela è un altro angolo di pace, perfetto per una pausa tra una visita e l’altra.
  • Anche solo una passeggiata lungo l’Avenida da Liberdade regala scorci inaspettati, tra magnolie, fontane e balconi fioriti.

Si crede che il mix tra architettura, colori e vegetazione renda Lisbona una delle città più fotogeniche d’Europa proprio in questa stagione. Gli azulejos, le tipiche piastrelle portoghesi, brillano sotto il sole primaverile come se fossero appena state posate. Non serve essere fotografi per voler immortalare tutto.

Atmosfera autentica e meno folla

Uno dei vantaggi più evidenti di partire in primavera è evitare la folla dell’alta stagione. In questo periodo si può ancora respirare un’atmosfera genuina, quella che d’estate rischia di nascondersi dietro le file interminabili e le attrazioni affollate.


Passeggiare tra le viuzze dell’Alfama senza inciampare nei gruppi turistici, trovare posto senza prenotare nei locali tipici, ascoltare il fado in una taverna senza dover sgomitare: tutto questo è possibile in primavera. Si dice che sia proprio in questi mesi che Lisbona mostra la sua anima più vera. Quel mix di malinconia e dolcezza che si percepisce tra le strade, nei caffè, tra le note lente di una chitarra portoghese.

E poi ci sono i mercati: il Mercado da Ribeira, ad esempio, è perfetto per gustare la cucina locale in un ambiente rilassato. Tra un piatto di bacalhau e un pastél de nata appena sfornato, si può chiacchierare con i venditori, osservare le abitudini dei lisboeti, cogliere sfumature che spesso sfuggono a chi visita la città solo nei periodi di punta.


Primavera a Lisbona: eventi, musica e voli low cost

Un altro dettaglio che non guasta: Lisbona in primavera è anche economica e vivace. Essendo considerata ancora bassa stagione, si trovano spesso offerte sui voli, in particolare dalle città italiane. Volare con compagnie low cost come easyJet permette di organizzare una fuga anche all’ultimo minuto senza spendere una fortuna.

E mentre il portafoglio ringrazia, la città offre un calendario fitto di eventi. Il mese di maggio, ad esempio, ospita l’IndieLisboa, festival internazionale del cinema indipendente che anima teatri, cinema e piazze con proiezioni ed eventi. La musica invade strade e locali, e non mancano mostre d’arte, festival gastronomici e mercatini dell’artigianato.


lisbona in primavera

In sintesi, è proprio il mix tra autenticità, bellezza e vivacità culturale che rende Lisbona così speciale in primavera. Una città che accoglie senza forzature, che invita a rallentare e a lasciarsi sorprendere.

Meglio non aspettare l’estate per scoprirla: a primavera, Lisbona sembra fatta apposta per chi ama viaggiare con gli occhi curiosi e il cuore leggero.

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE