Menu Chiudi

Mai più basilico comprato: i semplici passi per una scorta infinita

Scorta infinita di basilico
Piante e fiori

Hai mai sognato di avere basilico fresco sempre a disposizione, senza doverlo comprare ogni volta? Con pochi accorgimenti, puoi coltivarlo e riprodurlo all’infinito a casa tua, senza alcuna spesa aggiuntiva.


Il basilico è una delle piante aromatiche più amate e utilizzate in cucina. Il suo profumo inconfondibile e il sapore intenso arricchiscono numerosi piatti, dalla classica caprese al delizioso pesto genovese. Purtroppo, le piantine acquistate al supermercato spesso durano poco e si rovinano rapidamente. La buona notizia? Puoi imparare a propagarlo facilmente, ottenendo una scorta continua e rigogliosa, senza dover mai più comprarlo.

Seguendo pochi e semplici passi, potrai trasformare una singola pianta in una fonte inesauribile di basilico. Ti basterà raccogliere delle talee, farle radicare e trapiantarle con cura. Così facendo, avrai sempre foglie fresche e profumate per le tue ricette. Inoltre, coltivare il basilico in casa ti permetterà di avere un maggiore controllo sulla sua qualità e di evitare l’uso di pesticidi chimici spesso presenti nelle piante commerciali. Vediamo insieme come fare!

Come propagare il basilico e avere una scorta infinita

La propagazione del basilico è un processo semplice, ma richiede attenzione a qualche dettaglio. Scegliere una pianta madre sana e robusta è il primo passo fondamentale. Una pianta in buone condizioni garantirà talee più forti e una radicazione più rapida.


Per iniziare, prendi forbici affilate e taglia un rametto laterale di circa 10-15 cm. Assicurati che abbia almeno due coppie di foglie, lasciando intatte quelle superiori e rimuovendo le inferiori. Questo favorirà la crescita delle radici. A questo punto, immergi la base della talea in un bicchiere d’acqua e posizionalo in un luogo luminoso, ma senza luce solare diretta.

Dopo circa 5-10 giorni, dovresti notare le prime radici che iniziano a formarsi. Quando le radici saranno lunghe almeno un paio di centimetri, sarà il momento di trapiantare la talea in vaso. Usa un terriccio ben drenante, specifico per piante aromatiche, e annaffia con moderazione. In breve tempo, la nuova piantina inizierà a crescere forte e rigogliosa. Ricorda di non esporre subito la pianta al sole diretto per evitare stress alle radici appena formate.


Cura e manutenzione delle nuove piante

Una volta trapiantate, le nuove piante di basilico avranno bisogno di cure regolari per crescere sane e rigogliose. Segui questi consigli per garantire una crescita ottimale:

  • Posizionamento ideale: Il basilico ama la luce, ma preferisce un’esposizione indiretta. Evita il sole troppo forte, che potrebbe bruciare le foglie.
  • Annaffiatura equilibrata: Mantieni il terriccio umido, ma senza ristagni d’acqua. Troppa acqua può far marcire le radici.
  • Potatura regolare: Taglia frequentemente le cime della pianta per stimolare una crescita compatta e abbondante.
  • Fertilizzazione leggera: Un concime liquido per piante aromatiche, somministrato ogni 2-4 settimane, aiuta a mantenere il basilico vigoroso.
  • Protezione da parassiti: Controlla periodicamente la pianta per individuare eventuali parassiti come afidi o moscerini. Se necessario, utilizza rimedi naturali come l’olio di neem o un infuso di aglio per proteggerla.

Con questi semplici accorgimenti, la tua pianta crescerà forte e sana, garantendoti un raccolto continuo.

Come ripetere il processo per una scorta infinita

Vuoi davvero non comprare mai più basilico? Il segreto è ripetere regolarmente il processo di propagazione. Ogni volta che la tua pianta diventa abbastanza grande, puoi prelevare nuove talee, radicarle in acqua e trapiantarle nuovamente.

Seguendo questa tecnica, avrai sempre una scorta abbondante e basilico fresco disponibile in ogni stagione. Inoltre, puoi anche regalare piantine ai tuoi amici e familiari, diffondendo questa pratica semplice e sostenibile. Se hai più spazio, puoi creare un vero e proprio angolo dedicato alle erbe aromatiche, combinando il basilico con altre piante utili come rosmarino, menta e prezzemolo.


Propagare il basilico all’infinito

Oltre a risparmiare denaro, coltivare il basilico in casa porta numerosi benefici. Migliora la qualità dell’aria, ti permette di avere sempre ingredienti freschi e contribuisce al tuo benessere grazie al piacere della coltivazione. Metti in pratica questi consigli e goditi il piacere di coltivare il tuo basilico senza limiti!

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE