Menu Chiudi

Microonde e cibo: i 5 alimenti che NON dovresti mai riscaldare

I 5 alimenti che non dovrebbero stare nel microonde
Casa e giardino

Il microonde รจ comodo e veloce, ma non sempre la scelta giusta per riscaldare gli avanzi. Alcuni alimenti possono diventare secchi, gommosi o perdere sapore, mentre altri possono persino diventare pericolosi per la salute. Scopri quali sono i cibi da evitare e come riscaldarli correttamente.


Quando hai poco tempo e vuoi scaldare velocemente qualcosa da mangiare, il primo pensiero รจ sempre lo stesso: usare il microonde. รˆ semplice, immediato e fa risparmiare minuti preziosi. Ma hai mai notato che alcuni cibi, una volta riscaldati, cambiano completamente consistenza e sapore?ย Il problema principale รจ che il microonde non distribuisce il calore in modo uniforme, lasciando alcune parti fredde e altre eccessivamente calde. Questo non solo altera il gusto degli alimenti, ma puรฒ anche rappresentare un rischio per la salute, poichรฉ il riscaldamento irregolare puรฒ favorire la proliferazione di batteri nocivi.

Alcuni cibi, inoltre, contengono grassi e proteine che, se esposti al calore del microonde, si degradano, causando un sapore sgradevole o una consistenza poco invitante. Se vuoi evitare questi problemi, ecco i 5 alimenti che NON dovresti mai riscaldare nel microonde e i metodi migliori per gustarli senza rovinarli.

Perchรฉ alcuni cibi non dovrebbero mai essere riscaldati nel microonde

Il microonde riscalda gli alimenti sfruttando le onde elettromagnetiche che fanno vibrare le molecole dโ€™acqua presenti nel cibo. Questo processo, perรฒ, non sempre garantisce un riscaldamento uniforme, il che puรฒ portare a una scarsa qualitร  del cibo e a potenziali rischi sanitari.ย Prendiamo ad esempio le uova sode: se riscaldate nel microonde, possono esplodere a causa della pressione interna generata dal vapore. Il pollo e la bistecca, invece, diventano secchi e stopposi, mentre il pesce sviluppa un odore molto intenso e perde la sua naturale morbidezza. Il riso, infine, puรฒ ospitare batteri pericolosi se non conservato correttamente, aumentando il rischio di intossicazioni alimentari.


Sapere quali cibi evitare di scaldare nel microonde ti aiuterร  a preservarne sapore, consistenza e sicurezza, evitando brutte sorprese e migliorando lโ€™esperienza a tavola.

I 5 alimenti da non mettere nel microonde

Alcuni cibi cambiano completamente quando vengono scaldati nel microonde. Se vuoi evitarlo, ecco i 5 alimenti da non riscaldare mai e le alternative migliori per gustarli al meglio.


  • Uova sode: rischio esplosione
    Le uova sode possono sembrare un alimento sicuro da riscaldare, ma in realtร  sono tra i peggiori candidati per il microonde. Il calore fa aumentare la pressione interna dellโ€™uovo, che non ha vie di fuga, portando a unโ€™esplosione improvvisa al primo taglio o addirittura mentre lo mangi.
    Alternativa: Mangiale fredde o a temperatura ambiente. Se vuoi un piatto caldo, puoi sbriciolarle in una zuppa o in unโ€™insalata tiepida.
  • Pollo: diventa secco e stopposo
    Il pollo avanzato perde la sua naturale succositร  quando viene riscaldato nel microonde. Questo accade perchรฉ il calore fa evaporare lโ€™acqua contenuta nella carne, rendendola dura, asciutta e priva di sapore. Inoltre, i grassi si ossidano, alterando ulteriormente il gusto.
    Alternativa: Per mantenere il pollo morbido e gustoso, scaldalo in forno a bassa temperatura o usalo per preparare insalate, tacos o wrap.
  • Pesce e frutti di mare: consistenza rovinata e odore sgradevole
    Il pesce รจ un alimento delicato che non tollera bene il calore intenso del microonde. Il risultato? Una consistenza gommosa e asciutta, accompagnata da un odore forte e poco invitante. I frutti di mare, in particolare, tendono a rilasciare un aroma sgradevole quando riscaldati, rendendo lโ€™esperienza poco piacevole.
    Alternativa: Scalda il pesce a bagnomaria o in padella con un poโ€™ di brodo o acqua per mantenerlo morbido. Oppure, gustalo freddo in insalate o sandwich.
  • Carne di manzo: perde succositร  e diventa dura
    Se hai una bistecca avanzata, fai attenzione a come la riscaldi. Il microonde fa perdere alla carne la sua tenerezza, asciugandola e alterandone il sapore. Inoltre, il calore si distribuisce in modo irregolare, creando parti troppo cotte e altre ancora fredde.
    Alternativa: Scaldala in padella con un poโ€™ di burro o olio, oppure tagliala a strisce sottili e usala in insalate o panini.
  • Riso: un potenziale rischio per la salute
    Potresti pensare che il riso avanzato sia innocuo, ma in realtร  potrebbe contenere spore di Bacillus cereus, un batterio che resiste alla cottura e puรฒ proliferare se il riso non รจ stato conservato correttamente. Il problema รจ che il microonde non riscalda in modo uniforme, lasciando zone fredde che permettono ai batteri di sopravvivere.
    Alternativa: Riscaldalo in padella con un poโ€™ di acqua o brodo per reidratarlo. Oppure, trasformalo in un piatto creativo, come un riso saltato con verdure o una frittata di riso.

Il metodo giusto fa la differenza

Oltre alla scelta del metodo di riscaldamento, ci sono altri fattori che possono influenzare la qualitร  del cibo riscaldato. L’umiditร , ad esempio, gioca un ruolo fondamentale: aggiungere un filo dโ€™acqua o coprire gli alimenti con un coperchio aiuta a mantenerli morbidi e succosi.

Anche la temperatura fa la sua parte: riscaldare a fuoco basso o a una temperatura moderata evita shock termici che possono alterare la consistenza e il sapore. Inoltre, alcuni ingredienti possono beneficiare di una leggera marinatura prima del riscaldamento per ravvivare i sapori.

Non sempre รจ necessario scaldare tutto: alcuni piatti sono perfetti anche freddi, come insalate di riso, pasta o carne, che possono essere reinventate con condimenti freschi e aromatici.

Alimenti che non vanno


Sperimentare con nuove combinazioni puรฒ trasformare un pasto semplice in unโ€™esperienza sorprendente!

Foto ยฉ stock.adobe


Segui Castelli News su