Menu Chiudi
Turismo

Parigi in 3 giorni: esplora la capitale francese prima delle Olimpiadi

Basilica del Sacro Cuore Parigi

Scopri cosa vedere e fare a Parigi in tre giorni, godendo delle sue bellezze prima del grande evento olimpico del 2024. Segui la nostra guida per un’esperienza indimenticabile nella Ville Lumière.


Parigi si prepara alla grande inaugurazione delle Olimpiadi del 2024, e questo è il momento perfetto per esplorarla prima che venga presa d’assalto dai visitatori. Nei prossimi mesi, la città sarà un crescendo di eventi e attrazioni, rendendo il viaggio ancora più entusiasmante. Con così tanto da vedere e fare, è essenziale pianificare bene il tuo soggiorno. Ecco il nostro itinerario consigliato per scoprire Parigi in tre giorni, tra monumenti iconici, cultura e delizie gastronomiche.

Primo giorno: icone di Parigi

Il primo giorno del tuo viaggio a Parigi ti porterà a scoprire tre delle sue attrazioni più iconiche. Inizia la tua avventura visitando la maestosa Tour Eiffel, un simbolo di Parigi e un capolavoro dell’ingegneria. Salire fino al secondo piano o, meglio ancora, fino alla cima a quasi 300 metri d’altezza, ti regalerà una vista mozzafiato sulla città. La sera, la Tour Eiffel si illumina con spettacolari giochi di luci, creando un’atmosfera magica.


Successivamente, dirigiti verso la cattedrale di Notre Dame. Nonostante il devastante incendio del 2019, questa meraviglia gotica continua a incantare i visitatori, anche solo dall’esterno. Il cantiere di restauro, con la sua flèche visibile, aggiunge un fascino particolare a questo storico monumento.

La tua giornata si conclude a Montmartre, con una visita alla Basilica del Sacro Cuore. Situata sulla collina più alta di Parigi, questa basilica offre una vista panoramica sulla città. La scalinata del Sacro Cuore è spesso affollata di turisti e parigini che si godono il panorama. Siediti sui gradini, rilassati e cerca di riconoscere i principali monumenti della città che visiterai nei giorni successivi.

Secondo giorno: arte e shopping

Il secondo giorno inizia nel cuore storico di Parigi, con una visita al Louvre. Questo museo non è solo la casa della celebre Monna Lisa, ma anche un viaggio attraverso la storia della città. I corridoi sotterranei del Louvre ti porteranno a scoprire le vestigia dell’antica fortezza medievale. Approfitta delle varie opportunità di ingresso gratuito se viaggi con minori o se visiti il museo durante i giorni e gli orari speciali.


Dopo aver esplorato il Louvre, prendi la metro e dirigiti verso l’Opéra Garnier, un capolavoro architettonico del Secondo Impero. Anche senza assistere a uno spettacolo, una visita guidata ti permetterà di ammirare le sontuose decorazioni e di vivere un’esperienza unica, come la visita-enquête “Arsenio Lupin e i segreti dell’Opéra Garnier”.

La zona circostante l’Opéra Garnier è famosa per i suoi Grandi Magazzini, templi dello shopping parigino. Le Galeries Lafayette e il Printemps Haussmann offrono una vasta gamma di prodotti, dalle ultime tendenze della moda a delizie gastronomiche. Fermati a Le Gourmet delle Galeries Lafayette per una pausa culinaria, scegliendo tra cucina francese ed etnica.

Terzo giorno: architettura e vita notturna

Il terzo giorno è dedicato ad alcune delle passeggiate più classiche di Parigi. Inizia risalendo gli Champs-Elysées fino all’Arco di Trionfo. All’interno di questo monumento, troverai un museo dedicato alla sua storia e potrai salire fino al tetto per una vista spettacolare della città, che spazia dai grattacieli della Défense al Louvre.

Dall’Arco di Trionfo, prendi la Linea 6 del metro e dirigiti verso il Quartiere Latino. Questa linea, che per lunghi tratti corre su viadotti sopraelevati, offre vedute panoramiche sulla Senna e sulla Tour Eiffel. Scendi alla stazione di Montparnasse e attraversa i Giardini del Lussemburgo fino a raggiungere il Pantheon. Questo edificio simbolo ospita le tombe di personalità storiche come Voltaire e Marie Curie. Il Quartiere Latino, con le sue stradine piene di fascino, è anche il luogo dove Woody Allen ha girato molte scene di “Midnight in Paris”.


Per la tua serata conclusiva, concediti un’esperienza indimenticabile al Paradis Latin, il cabaret più antico di Parigi. Dopo una ricostruzione ad opera di Gustave Eiffel, questo locale è diventato un punto di riferimento della vita notturna parigina, offrendo spettacoli di grande impatto visivo e scenografico.

Consigli pratici per il viaggio

Spostarsi a Parigi può essere facile ed efficiente se usi la metro. Questa copre capillarmente tutti i 20 arrondissement della città e si estende anche ai dipartimenti circostanti. Acquista un carnet di biglietti o un pass Paris Visite per risparmiare sui trasporti, soprattutto se hai in programma molte corse. Presta attenzione alle zone coperte dal tuo pass, specialmente se hai intenzione di visitare attrazioni fuori dal centro come la Reggia di Versailles o Disneyland Paris.

Per una sosta culinaria, approfitta della ricca offerta gastronomica di Parigi. Dagli eleganti bistrot ai ristoranti etnici, troverai sicuramente qualcosa che soddisferà il tuo palato. Non dimenticare di provare specialità locali come i macaron o di fermarti in un café per una colazione tradizionale.

Parigi l'Arco di Trionfo


In sintesi, Parigi in tre giorni ti offrirà un assaggio delle sue meraviglie storiche e culturali. Con un itinerario ben pianificato, potrai sfruttare al meglio il tuo tempo nella Ville Lumière, godendo delle sue bellezze senza stress. Buon viaggio e bonne découverte!

foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE