Menu Chiudi
Piante e fiori

Pothos con muffa nel terriccio? Ecco cosa fare subito e come prevenire

La muffa sul terriccio del pothos è un problema comune, ma facilmente risolvibile. Con pochi accorgimenti, puoi eliminare la muffa e prevenire che si riformi.


La muffa nel terriccio del pothos è un segnale che l’umidità del terreno è troppo alta, una condizione frequente per le piante da interno. Fortunatamente, questo problema è più estetico che dannoso e può essere eliminato con interventi semplici. Rimuovendo la muffa e migliorando il drenaggio del terriccio, potrai mantenere il tuo pothos sano e rigoglioso. Ecco tutto ciò che devi sapere per eliminare la muffa e prevenirne il ritorno.

Muffa nel terriccio: cause e fattori scatenanti

È normale notare della muffa sul terriccio del pothos, soprattutto se si trova in ambienti interni molto umidi, come bagni o cucine. Questo fungo appare come una pellicola bianca o grigia e si forma quando le condizioni di umidità nel terreno sono elevate per lunghi periodi. Il pothos, come molte piante da appartamento, prospera in ambienti umidi e con irrigazione regolare, ma l’eccesso d’acqua può portare a ristagni che favoriscono la comparsa della muffa. Uno dei principali errori di chi coltiva il pothos è irrigare troppo frequentemente, senza dare al terreno il tempo di asciugarsi. Anche l’uso di un terriccio poco drenante contribuisce a trattenere l’umidità, facilitando la formazione di muffa.


In realtà, la muffa è più un fastidio estetico che un danno irreparabile. Con alcuni semplici accorgimenti, puoi eliminarla e creare un ambiente che scoraggia la sua ricomparsa.


Come rimuovere la muffa dal terriccio del pothos

Per eliminare la muffa dal terriccio, sono sufficienti pochi passaggi. Se la muffa è confinata a piccole aree, puoi rimuoverla senza cambiare tutto il terriccio. Al contrario, in caso di infestazione diffusa, sarà necessario rinvasare il pothos in un terriccio nuovo.

Per eliminare la muffa segui questi passaggi:

  • Rimuovi lo strato di terriccio con la muffa, utilizzando un cucchiaino o un attrezzo piccolo.
  • Aggiungi un leggero strato di cannella in polvere sul terriccio. La cannella ha proprietà antifungine che combattono la muffa.
  • In alternativa, puoi preparare una soluzione di acqua e bicarbonato e spruzzarla delicatamente sul terriccio. Il bicarbonato è un rimedio naturale efficace per contrastare la crescita di funghi.

Questi interventi aiutano a pulire la superficie del terriccio e a limitare le condizioni favorevoli alla muffa. La cannella e il bicarbonato agiscono come prevenzione naturale contro la sua ricomparsa.


Come evitare la muffa: gestione dell’irrigazione e del terriccio

Per prevenire il problema, è essenziale regolare l’irrigazione del pothos e scegliere un terriccio ben drenante. Irrigare troppo spesso è un errore comune che porta al ristagno d’acqua nel terreno. Il pothos, infatti, preferisce un terreno umido ma non fradicio, e richiede che il terriccio abbia il tempo di asciugarsi tra un’irrigazione e l’altra.

Per garantire un drenaggio ottimale, scegli un terriccio specifico per piante da appartamento, arricchito con perlite e argilla espansa. La perlite aiuta a mantenere il terreno leggero e ben areato, evitando che trattenga troppa acqua. Anche l’argilla espansa è un ottimo alleato, migliorando la struttura del terriccio e riducendo l’accumulo di umidità. Questi materiali evitano il rischio di ristagni e prevengono sia la muffa che il marciume delle radici, due problemi frequenti nelle piante da interno.


Come rinvasare il pothos per liberarlo dalla muffa

Quando la muffa copre una vasta superficie del terriccio, il rinvaso diventa la soluzione più efficace. Segui questi passaggi per un rinvaso sicuro ed efficace del pothos:

  • Estrai con cura la pianta dal vaso, cercando di non danneggiare le radici.
  • Pulisci le radici, eliminando completamente il vecchio terriccio e rimuovendo eventuali residui di muffa.
  • Prepara un nuovo vaso con terriccio drenante arricchito con perlite e argilla espansa.
  • Riposiziona il pothos nel vaso e aggiungi il terriccio, comprimendolo leggermente.

Rinvasando il pothos in un terriccio pulito e ben drenato, eliminerai la muffa e garantirai alla pianta un ambiente ottimale per crescere sana. Questo semplice intervento migliora l’ossigenazione delle radici e previene problemi futuri.


Consigli utili per tenere lontana la muffa

Per evitare la comparsa della muffa nel terriccio del pothos, ci sono alcuni accorgimenti essenziali da tenere a mente. Prima di tutto, innaffia la pianta solo quando il terreno è asciutto: è importante verificare che il terriccio sia asciutto al tatto prima di aggiungere altra acqua. Scegli un mix di terriccio drenante, preferibilmente arricchito con perlite e argilla espansa, materiali che migliorano il drenaggio e riducono l’umidità in eccesso. Mantieni l’ambiente ben ventilato, poiché il pothos cresce meglio in stanze con una buona circolazione d’aria; evita, dunque, luoghi umidi e poco ventilati che potrebbero favorire la formazione di muffa. Infine, evita di utilizzare terricci di bassa qualità, poiché i substrati economici possono contenere spore di muffa già al momento dell’acquisto; opta per terricci di buona qualità, specifici per piante da appartamento.

Come prevenire la muffa nel terriccio del pothos

Seguendo queste linee guida, potrai mantenere il pothos libero da muffa e assicurare un terriccio sano e ben ossigenato. Ricorda che una corretta gestione dell’acqua e una scelta accurata del substrato sono fondamentali per prevenire la muffa.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE