Menu Chiudi
Europa

Scopri questo paradiso nascosto della Croazia: i laghi di Plitvice

Un angolo di paradiso, dove l’acqua danza tra rocce e alberi, creando uno spettacolo che sembra uscito da un sogno. I Laghi di Plitvice, in Croazia, non sono semplicemente una meta turistica: sono un’esperienza. Un posto dove ti ritrovi a camminare piano, quasi in punta di piedi, per non disturbare la magia che aleggia ovunque. Curioso di sapere cosa rende questo luogo cosรฌ speciale?

Laghi di Plitvice in Croazia.
Laghi di Plitvice in Croazia.

C’รจ chi ci torna ogni anno, senza mai stancarsi. Alcuni visitatori giurano di aver visto l’alba riflettersi sul lago come in un dipinto impressionista. Gli amanti del birdwatching possono avvistare specie rare che qui trovano rifugio.

In certi momenti, il silenzio รจ cosรฌ totale che si riesce a sentire persino il battito delle ali di una libellula. E poi c’รจ quell’odore inconfondibile di muschio e acqua dolce, che ti resta addosso anche dopo essere tornato a casa.


Laghi di Plitvice, un incanto naturale da scoprire

Nel cuore verde della Croazia, a metร  strada tra Zagabria e Zara, si cela un luogo che ha il potere di lasciarti senza parole. Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice รจ molto piรน di un semplice insieme di laghi: รจ un capolavoro naturale fatto di sedici bacini turchesi, collegati tra loro da cascate scroscianti e sentieri in legno che sembrano sospesi sull’acqua. Patrimonio UNESCO, questo angolo di mondo รจ l’emblema della bellezza incontaminata.


Ti basta una passeggiata tra i suoi ponticelli e le sue passerelle per capire che qui ogni dettaglio conta. L’acqua รจ cosรฌ limpida da sembrare finta, mentre la fauna selvatica โ€” tra cui cervi, uccelli variopinti e pesci guizzanti โ€” si muove indisturbata. Chi ama la fotografia o semplicemente la natura, troverร  qui un piccolo paradiso dove ogni scatto racconta una storia.

Una passeggiata tra cascate e foreste fiabesche

Immagina di camminare su sentieri in legno che serpeggiano tra laghi trasparenti e foreste rigogliose, con il suono di 92 cascate che ti accompagna passo dopo passo. Non sembra un film fantasy? E invece no, รจ tutto reale.

Il parco si estende su 300 kmยฒ e ogni angolo racconta qualcosa di diverso. I laghi superiori, poggiati su solide rocce dolomitiche, offrono scorci tranquilli e contemplativi. Quelli inferiori, incastonati in un canyon calcareo, ti regalano un paesaggio piรน drammatico, con salti d’acqua e giochi di luce tra le pareti rocciose.


E poi c’รจ lei: la Veliki slap, la grande cascata, che con i suoi 78 metri รจ la piรน alta della Croazia. Non si limita a mostrarsi, ma si fa sentire, con un fragore che quasi ti rimbomba nel petto. Sรฌ, Plitvice non si guarda soltanto, si vive con tutti i sensi.

Percorsi escursionistici ai Laghi di Plitvice: quale scegliere?

Che tu sia un camminatore esperto o un amante delle passeggiate tranquille, qui trovi l’itinerario perfetto per te. E la cosa bella รจ che ogni percorso ti mostra un volto diverso del parco.


  • Percorso ST2-ST4: parte dai laghi superiori e arriva al lago Proลกฤ‡ansko. Lungo il tragitto, passerelle sospese sull’acqua, una traversata in barca sul lago Kozjak e vedute panoramiche che sembrano dipinte a mano.
  • Percorso panoramico verso i belvederi: si parte sempre dalla stazione ST2, ma ci si arrampica (senza troppa fatica) verso i punti piรน alti. Da lassรน, lo spettacolo dei laghi inferiori che si aprono a ventaglio sotto di te รจ qualcosa che non si dimentica.

Ogni sentiero รจ ben segnalato e strutturato per essere accessibile, ma non aspettarti una camminata qualunque: รจ piรน simile a un viaggio dentro un libro illustrato.

Come arrivare e quando visitare i Laghi di Plitvice

Niente di complicato: grazie alla sua posizione strategica, raggiungere i Laghi di Plitvice รจ piuttosto semplice. Da Zagabria, Zara o Spalato puoi arrivare in auto, oppure prendere un bus diretto. Se vieni dalla Slovenia, anche un viaggio in macchina attraverso i valichi di frontiera รจ un’ottima opzione. Alcuni scelgono persino di arrivare in traghetto fino alla costa adriatica e proseguire via terra.


Ma il vero segreto per vivere al meglio l’esperienza? Scegliere il momento giusto.

L’estate esplode di colori, con il verde acceso dei boschi e il blu profondo dei laghi. L’inverno, invece, trasforma tutto in un paesaggio da cartolina: ghiaccio, neve e silenzio ovattato. Vuoi evitare la folla ma goderti colori vivi e un clima gradevole? Punta sui mesi di maggio, giugno, settembre o ottobre. Fidati, ne vale la pena.

Plitvice, tra turismo sostenibile e meraviglie naturali

Una cosa importante: qui non si puรฒ nuotare. Ma non รจ un limite, anzi. Questo divieto aiuta a proteggere un ecosistema delicatissimo, permettendoti di ammirare un ambiente incontaminato. L’acqua resta cristallina, i sentieri puliti, e gli animali continuano a sentirsi a casa.

Laghi di Plitvice

Visitare i Laghi di Plitvice non รจ solo un modo per staccare la spina. รˆ un invito a riflettere su quanto sia preziosa la natura. Un luogo dove rallentare, osservare e forse anche imparare qualcosa. Perchรฉ a volte, per trovare la bellezza, basta solo seguire il suono dell’acqua.

foto ยฉ stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE