Menu Chiudi
Idee di viaggio

Scopri Tabarca: l’Isola segreta della Spagna con acque cristalline e storia pirata

Tabarca

Un tesoro nascosto nel Mediterraneo, Tabarca ti attende con il suo fascino storico e le sue acque incredibilmente trasparenti. 


Benvenuto a Tabarca, l’unica isola abitata della Comunità Valenciana, che si trova a breve distanza dalla città di Alicante. Questo luogo si distingue non solo per le sue spiagge mozzafiato e acque cristalline, ma anche per una storia affascinante che affonda le radici in tempi di pirati e fortificazioni. Sei pronto a immergerti in una realtà dove il tempo sembra essersi fermato, esplorando ogni angolo di questo isolotto mediterraneo?

Isola di Tabarca: un passato ricco e avventuroso

L’isola di Tabarca ti trasporta indietro nel tempo, a un’era di pirati e avventure marittime. Originariamente utilizzata come rifugio dai pirati berberi, questa isola ha vissuto una trasformazione radicale nel XVIII secolo. Fu Carlo III di Spagna a ordinare la costruzione di un villaggio fortificato per offrire protezione e una nuova vita alle famiglie di pescatori genovesi che erano fuggite dalla città tunisina di Tabarka. Questo sforzo di colonizzazione non solo ripopolò l’isola ma creò anche una comunità strettamente legata al mare e alla pesca, un legame che persiste fino ai giorni nostri. Camminando oggi tra le stradine acciottolate di Tabarca, è impossibile non notare le tracce visibili del suo passato turbolento. Le mura, un tempo erette per difendere l’isola dagli assalti dei corsari, oggi delineano il perimetro dell’isola e fungono da calda accoglienza per i turisti in cerca di storia e natura incontaminata.


La chiesa di San Pietro e Paolo, con la sua imponente facciata barocca, e il piccolo museo cittadino arricchiscono la narrazione storica di Tabarca, offrendo ai visitatori un tuffo nella sua ricca eredità culturale. Il passato pirata di Tabarca è un elemento di fascino unico che attrae curiosi e studiosi. Mentre esplori, le antiche leggende di mare si mescolano con la realtà, ogni angolo e costruzione raccontano storie di battaglie, di fuga e di sopravvivenza. In questo modo, Tabarca non è solamente una destinazione per una gita fuori porta, ma un vero e proprio viaggio attraverso il tempo, dove ogni passo rievoca memorie di un’epoca lontana ma mai dimenticata.

Le meraviglie naturali di Tabarca

Tabarca è molto più di un semplice pezzo di terra circondato dal mare; è un vero e proprio santuario naturale. Protetta come riserva marina, l’isola offre un habitat incontaminato per una biodiversità unica, che la rende una meta ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Le acque intorno a Tabarca, limpide come cristallo, ospitano una varietà sorprendente di vita marina, dalle colorate scuole di pesci fino ai rari esemplari di coralli che adornano i fondali.

isola di Tabarca, Spagna


Al di sopra del livello del mare, Tabarca diventa un punto di riferimento per il birdwatching. Numerose specie di uccelli, sia migratori che stanziali, trovano rifugio tra la sua flora mediterranea, ricca di arbusti aromatici e macchia bassa, ideale per nidificare e alimentarsi. Durante le varie stagioni, gli appassionati possono osservare cambiamenti dinamici nel paesaggio e nella fauna avicola, rendendo ogni visita un’esperienza nuova e emozionante.

Ma non è solo la fauna a rendere Tabarca un luogo di straordinaria bellezza naturale; la vegetazione dell’isola è un vero tesoro da esplorare. Piante resistenti al sale e al vento, come il rosmarino selvatico e la santolina, si alternano a tratti di sabbia fine e rocce scolpite dal tempo, creando un paesaggio mozzafiato che cambia con la luce del sole. Questo ambiente non solo supporta la vita animale, ma contribuisce anche a un ecosistema marino che protegge e nutre la vita sottomarina. Gli amanti della natura troveranno in Tabarca un mondo affascinante da esplorare, sia sopra che sotto il livello del mare.

Vita quotidiana e tradizioni culinarie

La vita sull’isola di Tabarca segue un ritmo particolare, profondamente influenzato dalle stagioni. In inverno, l’atmosfera si fa silenziosa e pacata, con il tempo che sembra scorrere più lentamente, avvolgendo l’isola in una quiete quasi mistica. Con l’arrivo dell’estate, questo tranquillo rifugio si trasforma, diventando un vivace punto di incontro per turisti provenienti da tutto il mondo, attirati dalla sua unicità e dalla bellezza incontaminata.

Un elemento centrale dell’esperienza su Tabarca è indubbiamente la sua gastronomia locale. Il piatto simbolo dell’isola è il caldero tabarquino, un ricco stufato di pesce che incapsula l’essenza del Mediterraneo con ogni boccone. Questa specialità culinaria, ereditata dalle generazioni di pescatori che hanno abitato l’isola, si compone di varie tipologie di pesce fresco, bollito insieme a un soffritto di aglio, pomodoro e peperoni, e servito tradizionalmente con riso a banda. Oltre al caldero, altri piatti a base di pesce fresco locali rendono ogni pasto un’occasione per celebrare la cultura e la tradizione di Tabarca, trasformando la semplice alimentazione in un momento memorabile e ricco di sapore.


La combinazione di questi elementi – il ritmo della vita isolana, le tradizioni culinarie e l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti – fa di Tabarca un luogo dove non solo si visita un luogo geografico, ma si vive un’esperienza profondamente autentica e arricchente. Qui, ogni aspetto del quotidiano è un tuffo nella storia e nella cultura di un piccolo angolo di paradiso mediterraneo.

Come raggiungere l’isola di Tabarca

Il viaggio verso Tabarca è un’avventura in sé. Partendo dall’Italia, puoi volare fino all’Aeroporto di Alicante. Da qui, un breve trasferimento ti porterà al porto da cui partono i traghetti per l’isola. Considera l’opzione di prendere il traghetto anche da Santa Pola o Benidorm, che potrebbero offrire orari più flessibili e una traversata più breve. Ricorda di controllare gli orari dei traghetti e di prenotare in anticipo durante la stagione alta, per assicurarti un posto.

Mentre organizzi il tuo viaggio, valuta di sfruttare le convenzioni con le compagnie di trasporto locali che offrono tariffe agevolate per i visitatori dell’isola. Tabarca ti aspetta per mostrarti le sue bellezze nascoste e regalarti un’esperienza indimenticabile.

spiaggia sull'isola di Tabarca


Non perdere l’opportunità di scoprire questo angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo, un luogo dove storia, natura e cultura si fondono in un’armonia perfetta.

Foto © stock.adobe


Segui Castelli News su


GUARDA ANCHE