A Collodi trovi il borgo toscano che ha dato vita alla fiaba di Pinocchio. Un luogo incantato tra storia, arte e natura, perfetto per grandi e piccini.
Collodi, situato nella provincia di Pistoia, รจ davvero piccolo e splendido gioiello medievale che conserva intatta la sua anima antica. Si trova arroccato su una collina, il borgo si sviluppa come una “cascata” di case in pietra che scendono verso valle, creando un effetto scenografico unico ed รจ assolutamente uno spettacolo da non perdere. Ogni angolo racconta una storia, dalle stradine acciottolate alle fortificazioni medievali ancora visibili.
Possiamo ben capire che il legame con Pinocchio รจ profondo, infatti, Carlo Lorenzini, il celebre scrittore, prese ispirazione proprio da questo luogo per firmare il suo capolavoro. Infatti, il suo pseudonimo, Carlo Collodi, deriva proprio da qui. Il borgo ospita diversi punti di interesse che testimoniano questa connessione, tra cui Villa Garzoni e il Parco Monumentale di Pinocchio. Passeggiando tra le vie strette, puoi scoprire anche la Pieve di San Bartolomeo, una chiesa medievale che custodisce preziose opere d’arte.
Collodi: Villa Garzoni e il suo giardino incantato
Tra le attrazioni piรน suggestive di Collodi, spicca Villa Garzoni, una residenza storica di rara bellezza. Costruita nello stile tipico delle ville lucchesi, domina il borgo con la sua imponente facciata e i sontuosi interni. Qui il tempo sembra essersi fermato, lasciandoti immergere in un’atmosfera aristocratica.
All’interno, potrai visitare stanze affrescate, arredi d’epoca e una biblioteca ricca di volumi antichi. La villa รจ affiancata dal suo meraviglioso Giardino Garzoni, un esempio perfetto di giardino barocco italiano. Le terrazze, le statue e le fontane creano uno spettacolo visivo mozzafiato, rendendolo un luogo perfetto per una passeggiata rilassante. Tra i punti piรน scenografici, spiccano la grande scalinata monumentale e la raffinata Palazzina d’Estate, un capolavoro dell’architettura barocca.
Il parco di Pinocchio: un museo a cielo aperto
Se sei un appassionato della favola di Pinocchio, non puoi perdere una visita al Parco Monumentale di Pinocchio. A differenza dei classici parchi di divertimento, qui troverai un percorso immersivo tra arte e natura, perfetto sia per i piรน piccoli che per gli adulti.
Il parco offre una serie di installazioni artistiche che ripercorrono la storia del burattino di legno. Passeggiando tra i sentieri alberati, potrai ammirare sculture e mosaici ispirati ai personaggi piรน iconici della storia, come il Gatto e la Volpe, la Fata Turchina e il temibile Pescecane. Prima di entrare, ecco alcune delle attrazioni piรน affascinanti che troverai lungo il percorso:
- Pinocchio e la Fata: una maestosa scultura di Emilio Greco che celebra il momento in cui la Fata Turchina trasforma il burattino in un bambino vero.
- Piazzetta dei mosaici: un’opera di Venturino Venturi che racconta la storia di Pinocchio attraverso coloratissimi mosaici.
- Il Grande Pescecane: un’installazione artistica che riproduce la temibile creatura marina che inghiotte Pinocchio e Geppetto.
- Percorsi didattici e giochi interattivi: perfetti per far vivere ai bambini la magia della favola in maniera coinvolgente.
Perchรฉ visitare Collodi
Collodi รจ una meta perfetta per chi vuole vivere un’esperienza fuori dal comune. Non si tratta solo di un borgo storico, ma di un vero e proprio viaggio nella fantasia. Ecco perchรฉ dovresti inserirlo nel tuo itinerario:
- Per respirare l’atmosfera autentica della Toscana medievale
- Per scoprire le origini di una delle favole piรน amate al mondo
- Per visitare luoghi ricchi di storia, arte e natura
- Per immergerti nel mondo di Pinocchio e rivivere la sua avventura
Se cerchi una destinazione che unisca cultura, divertimento e paesaggi incantevoli, Collodi รจ la scelta perfetta. Un luogo magico che ti conquisterร con il suo fascino senza tempo.
foto ยฉ stock.adobe